Archivi tag: Catanzaro

Il Catanzaro batte la Juve Stabia, secondo posto a soli due punti

JUVE STABIA – CATANZARO 0-1

JUVE STABIA (3-4-3): Farroni; Mulè, Troest, Elizalde (dal 33’ st Scaccabarozzi); Garattoni (dal 33’ st Borrelli), Vallocchia, Berardocco (dal 33’ st Lia), Caldore (dal 44’ st Ripa); Fantacci (dal 44’ st Cernigoi), Orlando, Marotta
A disposizione: Russo, Gianfagna, Guarracino, Esposito, Suciu, Oliva
Allenatore: P. Padalino

CATANZARO (3-4-2-1): Di Gennaro; Scognamillo, Riccardi (dal 3’ st Porcino), Martinelli; Pierno, Baldassin, Risolo, Di Massimo (dal 34’ st Verna), Gatti; Carlini (dal 44’ st Parlati), Curiale (dal 33’ st Evacuo)
A disposizione: A disposizione: Mittica, Branduani, Jefferson, Molinaro, Grillo
Allenatore:A. Calabro

ARBITRO: Davide Moriconi Sez. Roma 2

NOTE: Ammoniti: 32’ Riccardi (C), 43’ Troest (J), Elizalde (J), 17’ st Pierno (C), 28’ st Scognamillo (C)
Corner: sette per la Juve Stabia, quattro per il Catanzaro
Recupero: 1’ pt; 2’ st

MARCATORI: 8’ st Pierno (C)

 

CASTELLAMMARE DI STABIA – Il Catanzaro batte la Juve Stabia in trasferta, stacca il Bari a +4 e vede il secondo posto, con l’Avellino distante solo due lunghezze. Una vittoria da grande squadra per gli uomini di Calabro, nel recupero della partita che era stata rimandata due settimane fa per il focolaio di Covid scoppiato tra i giallorossi.

I campani provano a fare la partita, ma le aquile sono un blocco solido. Al ’18 un cross rasoterra finisce sui piedi di Garattoni al limite dell’areea, ma il tiro è lento e impreciso. Il Catanzaro risponde con una triangolazione tra Curiale e Carlini sventata all’ultimo dalla difesa delle vespe. Gli stabiesi sono pericolosi, quando recuperano palla ripartono velocemente e con molti uomini. Una transizione alla mezzora libera al tiro Berardocco da dentro l’area; la conclusione, giunta dopo una bella palla a rimorchio, colpisce un avversario e salva Di Gennaro.

L’occasione migliore per i padroni di casa arriva nelle prime battute del secondo tempo. Un lancio alla cieca becca la corsa profonda di Orlando, che sorprende la difesa giallorossa alle spalle ed entra in area; dai suoi piedi nasce una bella palla rasoterra che Marotta deve solo spingere in porta; la sua scivolata però manca la sfera e il Catanzaro si salva. Sette minuti dopo arriva lo splendido gol di Pierno, che riceve al limite, converge e calcia benissimo sul secondo palo. La Juve Stabia è furente, pensa di meritare qualcosa di più. Prima ci prova con una punizione di Berardocco, poi con un colpo di nuca di Elizalde che si stampa sulla traversa. Al ’75 Orlando prova a replicare il gol di Pierno, ma il suo mancino termina a lato. Qualche minuto dopo Di Gennaro è reattivo su un potente tiro di Fantacci. Arriva così una delle vittorie più importanti della stagione.

Il Catanzaro batte il Catania e spera nel secondo posto

CATANZARO – CATANIA 2-0

CATANZARO (3-5-2): Di Gennaro; Martinelli, Riccardi, Scognamillo; Pierno, Risolo, Baldassin, Di Massimo (dal 44’ Parlati), Gatti; Carlini, Curiale (Dal 32’ Evacuo)
A disposizione: Mittica, Branduani, Jefferson, Molinaro, Grillo
Allenatore: A. Calabro

CATANIA (4-3-3): Martinez; Calapai (dal 36’ Manneh), Tonucci, Silvestri, Pinto; Rosaia (Dal 14’ Piccolo), Maldonado (dal 36’ Albertini), Dall’Oglio; Russotto, Di Piazza (dal 42’ Volpe), Reginaldo (dal 14’ Golfo)
A disposizione: Santurro, Claiton, Giosa, Vrikkis, Izco, Sales, Zanchi
Allenatore: F. Baldini

ARBITRO: Marco Ricci di Firenze

NOTE: Ammoniti: 24’ pt Russotto (C), 26’ Di Massimo (C), 33’ st Maldonado (C), 37’ st Pierno (C)
Corner: due corner per il Catanzaro, sette per il Catania
Recupero: 1’ st; 4’ pt

MARCATORI: 30’ st Di Massimo (C), 41’ st Baldassin (C)

 

Straordinaria vittoria del Catanzaro sul Catania: in una situazione d’emergenza, dopo le ultime due settimane scandite dalla presenza di diversi positivi nella rosa giallorosse, gli uomini di Calabro vincono per 2-0 e si candidano con prepotenza al secondo posto. Non solo scavalcano il Bari, sotto in classifica nonostante abbiano disputato una partita in più, ma iniziano ad incalzare anche l’Avellino: con una gara da recuperare, le aquile rischiano di arrivare a meno due dagli irpini.

Il primo tempo non offre molti spunti. Il Catanzaro deve provare a fare le nozze coi fichi secchi, con un centrocampo orfano dei titolarissimi Corapi e Verna. Risolo è meno preciso del capitano, la palla non gira con brillantezza, ma neanche il Catania riesce a creare molto. Gli etnei non impensieriscono mai Di Gennaro. Il Catanzaro, comunque, si rende pericoloso in contropiede. A metà primo tempo, in particolare, Di Massimo non sfrutta una transizione vantaggiosa, eccede nei tocchi e lascia partire un tiro facile da controllare per il portiere.

Il secondo tempo si apre col brivido. Russotto dai venticinque metri sul centro sinistra disegna una bellissima punizione che accarezza l’esterno della rete, dando quasi l’impressione del gol. Si tratta dell’unico sussulto dei siciliani. Per il resto, pur senza dominare, il Catanzaro ha le idee più chiare e si avvicina più agevolmente al tiro. Prima Curiale ci prova con un destro da fuori. Poi alla mezz’ora, quando la gara sembra indirizzata sullo 0-0, Martinelli si inventa un lancio alla Sergio Ramos per il taglio profondo di Di Massimo. L’ex Sambenedettese aggancia lo swing del difensore alle spalle della difesa, entra in area e trafigge Martinez. Un gol splendido, a cui segue dieci minuti dopo il raddoppio. Una transizione gestita con intelligenza dal neo entrato Evacuo, che innesca Baldassin; il centrocampista sembra fare un controllo di troppo, ma rientra bene verso l’interno e regala la vittoria ai suoi. Vittorie così valgono il doppio, sia per la classifica, sia per la prospettiva di affrontare situazioni simili nei playoff.

Il Catanzaro sogna il secondo posto, Bisceglie battuto 1-0

CATANZARO – BISCEGLIE 1-0

CATANZARO ( 3-4-1-2): Di Gennaro; Scognamillo, Riccardi, Gatti; Pierno (dal 41’’ st Grillo), Parlati (dal 9’ st Corapi), Risolo (dal 21’ st Jefferson ), Baldassin; Carlini; Di Massimo, Evacuo (dal 9’ st Curiale). In panchina: Mittica, Branduani, Molinaro. All.: A. Calabro

 

BISCEGLIE (3-5-2): Spurio, Vona, Priola, Altobello (dal 27’ st Tazza); Giron, Romizi (dal 9’ st Maimone), Mansour, Sartore (dal 26’ st Rocco), Gilli; Musso (dal 14’ st Pedrini), Makota (dal 26’ st Cecconi). In panchina: Russo, De Marino, Ibrahim, Zagaria, Vitale, Goffredo, Hassan. All.: A. Papagni

ARBITRO: Frascaro di Firenze

NOTE: Ammoniti: 17’ pt Scognamillo (C), 31’ pt Romizi (B), 33’ pt Parlati (C), 46’ pt Altobello (B), 4’ st Musso (B), 33’ st Maimone (B), 37’ st Cecconi (B). Corner due corner per parte. Recupero: 1’ pt; 4′ stM

MARCATORI 22’ st Curiale (C)

 

CATANZARO – Un gol di Curiale sancisce la vittoria del Catanzaro sul Bisceglie penultimo e lancia i giallorossi a meno cinque dal secondo posto. La sconfitta dell’Avellino contro la Ternana, promossa oggi in Serie B, è una splendida notizia per le aquile, nonostante la vittoria del Bari che mantiene il terzo posto.

La prima occasione è degli ospiti, al secondo minuto. Un rimpallo libera Makota sulla destra; il cross radente del francese incontra il taglio in area di Musso, ma la palla termina di poco a lato. La partita non è molto attrattiva, per usare un eufemismo. Di occasioni neanche l’ombra e il ritmo dei passaggi è più lento del solito. Alla mezz’ora da un altro rimpallo, stavolta al limite dell’area pugliese, si alza un campanile che termina sulla testa di Carlini; l’ex Frosinone colpisce la traversa, ma l’arbitro aveva fermato il gioco su segnalazione del guardalinee.

Il secondo tempo inizia in maniera simile al primo, con una grande palla gol per il Bisceglie. La palla arriva sul sinistro di Giron, esterno e giocatore più creativo tra gli uomini di Papagni; dal suo piede parte un perfetto cross a giro che impatta sulla testa di Sartore; Di Gennaro però si distende sul secondo palo e manda in corner, confermandosi come uno dei migliori portieri della categoria. Si ripete pochi secondi dopo, sull’angolo seguente, respingendo la deviazione ravvicinata di Romizi. Nel frattempo entrano Curiale e Jefferson, i protagonisti che cambieranno la partita. Al 66′, infatti, arriva il gol decisivo: Carlini crossa a rientrare, il brasiliano controlla spalle alla porta, si gira e calcia; la palla viene ribattuta sul piede di Curiale che scarica di violenza alle spalle di Spurio. Premio meritato per un attaccante sempre utile per la squadra ma a volte poco preciso sotto porta. Al 78′ l’occasione del raddoppio capita sui piedi di Carlini, che dopo una deviazione colpisce il palo col portiere in uscita. Finisce con i tre punti dopo una delle gare più ciniche del Catanzaro di Calabro.

La Turris ferma il Catanzaro, 1-1 a Torre del Greco

TURRIS – CATANZARO 1-1

TURRIS (3-4-3): Abagnale; Ferretti, Lorenzini, Esempio (dal 28’ st Rainone); Da Dalt, Franco, Tascone (dal 8’ st Boiciuc), D’Ignazio; Longo (dal 38’ st Alma), Giannone (dal 38’ st Persano), Romano
A disposizione: Lonoce, Lame, Di Nunzio, Pitzalis, Signorelli, Brandi, Ventola, Salazaro
Allenatore: Caneo

CATANZARO (3-4-2-1): Di Gennaro; Scognamillo, Fazio, Martinelli (dal 23’ pt Gatti); Garufo (dal 29’ st Evacuo), Verna, Risolo, Contessa (dal 22’ st Porcino); Di Massimo, Carlini (dal 22’ st Casoli); Curiale
A disposizione: Mittica, Branduani, Jefferson, Parlati, Molinaro, Pierno, Grillo
Allenatore: Calabro

ARBITRO: Angelucci di Foligno

NOTE: Ammoniti: 29’ pt Tascone (T), 33’ pt e 37’ pt Fazio (C), 46’ pt Di Massimo (C), 35’ st Romano (T)
Espulsi: 37’ pt Fazio (C)
Corner: due per la Turris, quattro per il Catanzaro
Recupero: 3’ pt; 4’ st

MARCATORI: 42’ pt Romano (T), 44’ pt Di Massimo (C)

 

TORRE DEL GRECO – Niente vittoria per il Catanzaro, fermato dalla Turris sull’1-1 nell’ennesima partita condizionata da un’espulsione in questa stagione dei giallorossi.

Il primo tiro in porta della gara è dei campani, con l’ex Tascone che ci prova dai venticinque metri ma calcia tra le braccia di Di Gennaro. La risposta delle aquile arriva al quarto d’ora: Carlini pennella un angolo perfetto, Martinelli in terzo tempo colpisce con violenza la traversa. Al 33′ arriva un episodio che, in maniera indiretta, cambierà la gara. L’altro ex, Giannone, calcia in maniera velleitaria dalla trequarti; il suo tiro, però, secondo l’arbitro colpisce sul braccio Fazio; calcio di rigore e ammonizione poco spiegabile per il difensore giallorosso. Giannone, come ben sanno i tifosi del Catanzaro, dal dischetto non è proprio freddo, per usare un eufemismo, e colpisce la traverso. Un paio di minuti più tardi, però, un contrasto a centrocampo costa a Fazio il secondo cartellino giallo. Per il Catanzaro è l’ottava espulsione stagionale, in testa all’apposita graduatoria insieme a Potenza, Cavese, Bari, Casertana e Palermo. Come se non bastasse, al 41′ arriva il vantaggio campano, grazie a una bella girata di Romano nel cuore dell’area. Per fortuna dei calabresi, un paio di minuti più tardi Di Massimo impatta in maniera perfetta un cross dalla sinistra e firma il pari con un tiro sotto l’incrocio. Nella ripresa i giallorossi non trovano il modo di rendersi pericolosi. Al ’70 una geniale palla a rimorchio di Romano libera Boiciuc all’altezza del dischetto, ma il suo tiro finisce alto. Dal nulla, però, all’85’ la palla migliore capita sui piedi di Verna, liberato da una combinazione centrale. Il tiro dal limite però è troppo centrale e Abagnale blocca. Finisce così una partita condizionata da un’espulsione quantomeno dubbia.

Catanzaro al terzo posto, Cavese sconfitta 0-1

CAVESE – CATANZARO 0-1

CAVESE ( 4-2-3-1): Kucich; Senese (dal 33’ st De Rosa), Matino, De Franco, Ricchi (dal 9’ st Semeraro); Cuccurullo, Matera; Natalucci (dal 8’ st Nunziante), Bubas (dal 25’ st Montaperto), Senesi (dal 9’ st Calderini); Gatto
A disposizione: D’Andrea, Paduano, Favasuli, Gega
Allenatore: Campilongo

CATANZARO (3-4-2-1): Di Gennaro; Scognamillo, Fazio, Martinelli; Garufo, Verna, Baldassin, Porcino (dal 1’ st Contessa); Casoli (dal 16’ st Di Massimo), Carlini (dal 25’ st Grillo, dal 45′ Gatti); Evacuo (dal 15’ st Jefferson)
A disposizione: Mittica, Branduani, Curiale, Parlati, Molinaro, Pierno, Riccardi,
Allenatore: Calabro

ARBITRO: Fiero di Pistoia

NOTE: Ammoniti: 30’ st Senesi (CAV), 38’ st Baldassin (CAT), 43’ st Baldassin (CAT). Espulsi: 43’ st Baldassin (CAT). Corner: cinque per la Cavese, uno per il Catanzaro. Recupero: 0’ pt ; 5’ st

MARCATORI: 23’ pt Porcino (CAT)

 

CAVA DE’ TIRRENI – Finalmente arriva il terzo posto. Dopo la grande vittoria col Bari, il Catanzaro conquista i tre punti anche contro la Cavese, nel recupero della gara che era stata rinviata per la morte di Antonio Vanacore, allenatore in seconda dei campani ed ex calciatore giallorossa in Serie B nella stagione 2004-05. Decide il match un gol di Porcino, che permette alle aquile di scavalcare il Bari in classifica.

La gara inizia a ritmi contenuti. Il Catanzaro ha sulle gambe una partita faticosa come quella di domenica scorsa, giocata su un Ceravolo pesante per la pioggia. A Cava de’ Tirreni invece batte il sole, ma il pomeriggio dei giallorossi lo illumina una giocata al 22′. Porcino riceve in isolamento sulla sinistra, rientra sul destro, calcia, la palla viene deviata da un avversario ed entra in porta per l’1-0. La Cavese risponde alla mezz’ora con un insidioso cross di Senesi che per poco non arriva sul piede di Gatto nell’area piccola.

Nella ripresa bella azione del Catanzaro, con un gioco di sponda delle punte per Carlini che di prima verticalizza per Contessa nello spazio. L’esterno entra in area in corsa ma il suo tiro non è preciso. La Cavese perde il proprio equilibrio, non riesce a sfondare e si fa trovare scoperta, anche senza concedere occasioni clamorose in contropiede. A pochi minuti dal termine, un fallo ingenuo costa la seconda ammonizione a Baldassin: per il Catanzaro, in una stagione comunque positiva, le espulsioni iniziano a essere troppe. L’ultimo sussulto dei campani è un tiro innocuo di Cuccurullo. Termina così un pomeriggio di tensione, dove il Catanzaro aveva molto da perdere, ma alla fine ha raggiunto un obiettivo che fino a qualche settimana fa sembrava impensabile.

Il Catanzaro sconfigge il Bari, terzo posto sempre più vicino

CATANZARO – BARI 2-0

CATANZARO ( 3-5-2): Di Gennaro, Scognamillo, Fazio, Martinelli; Garufo, Corapi (dal 5’ pt Baldassin ), Verna, Contessa (dal 18’ st Porcino); Carlini; Di Massimo (dal 28’ st Casoli), Curiale (dal 27’ st Evacuo)
In panchina: Branduani, Jefferson, Parlati, Molinaro, Pierno, Gatti, Riccardi, Grillo. All.: Calabro

BARI (4-2-3-1): Frattali, Semenzato, Sabbione, Di Cesare (c), Perrotta, Bianco, Maita (dal 36’ st De Risio), Marras (dal 36’ st Candellone), Antenucci, D’Ursi (dal 15’ st Rolando), Cianci (dal 42’ st Mercurio)
In panchina.: Marfella, Fiory, Dargenio, Candellone, De Risio, Minelli, Pinto, Lollo, Colaci, Mercurio
All.: Carrera

ARBITRO: Marcenaro di Genova

NOTE: Ammoniti: 20’ pt Di Cesare (B); 6’ st Di Massimo (C), 11’ st Maita (B), 21’ st Verna (C). Corner: due per il Catanzaro, otto per il Bari. Recupero: 2’ pt;  5′ st

MARCATORI: 6’ st Di Massimo (C), 47′ st Evacuo (C)

 

CATANZARO – Vittoria più importante dell’anno per il Catanzaro. Nonostante i giallorossi abbiano già sconfitto l’inarrestabile Ternana di Lucarelli, infatti, il successo di questo pomeriggio contro il Bari rappresenta il traguardo più importante, finora, della gestione Calabro. Le aquile infatti adesso contano solo un punto in meno dei pugliesi, ma con una gara da recuperare. Insomma, l’obiettivo terzo posto è sempre più concreto.

I tre punti arrivano nonostante un inizio non troppo fortunato. Dopo pochi minuti infatti capitan Corapi si fa male al braccio cadendo sullo scivoloso terreno del “Ceravolo”, inzuppato di pioggia per tutta la settimana. Al suo posto entra Baldassin, autore alla fine di un’ottima prestazione. Il primo tempo non offre grandi occasioni, ma tra le due squadre quella più in controllo sembra il Catanzaro. I giallorossi hanno le idee più precise, hanno riferimenti sicuri col pallone, al contrario del Bari, che non sembra sapere cosa fare in fase di possesso. L’emozione più grande la regala una sortita di Carlini, che con uno splendido filtrante libera Curiale al tiro in area; il sinistro dell’ex Catania viene però respinto in angolo. Per il resto, da segnalare venti minuti sotto la nebbia in cui è impossibile scorgere anche solo il pallone.

A inizio secondo tempo arriva il gol del vantaggio. Ispira sempre il solito, straordinario, Max Carlini, che rifinisce in area per Curiale. La palla dopo una respinta arriva sui piedi di Di Massimo, che calcia in porta, si fa deviare il tiro ma supera lo stesso Frattali. Vantaggio meritato per i giallorossi, che abbassano il baricentro ma non concedono nulla al Bari: le individualità migliori saranno anche quelle dei galletti, ma come collettivo il Catanzaro è di un altro livello. I brividi arrivano solo quando la difesa giallorossa dimentica di marcare Rolando in area, ma il suo colpo di testa finisce alto. Così, nelle battute finali, una transizione sulla sinistra gestita prima da Carlini e poi da Evacuo porta al rigore guadagnato da Casoli. Dal dischetto Evacuo si concede il cucchiaio, con cui sigla il 2-0 e, contestualmente, il gol numero 200 della sua carriera. Finisce come meglio non potrebbe un pomeriggio di gloria per i giallorossi.

Il Catanzaro sconfigge la Virtus Francavilla e sogna il terzo posto

CATANZARO–VIRTUS FRANCAVILLA 1-0

CATANZARO (3-4-1-2): Di Gennaro; Riccardi, Fazio, Martinelli; Garufo, Verna, Risolo, Contessa (dal 31’ st Porcino); Carlini (dal 31’ st Casoli); Di Massimo (dal 23’’ st Baldassin), Curiale (dal 23’ st Evacuo). In panchina: Mittica, Branduani, Jefferson, Parlati, Molinaro, Pierno, Gatti, Grillo. Allenatore: A. Calabro

VIRTUS FRANCAVILLA ( 3-5-2): Costa; Celli, Pambianchi (dal 33’ st Delvino), Caporale; Giannotti, Tchetchoua (dal 19’ st Mastropietro), Franco (dal 45’ st Carella), Castorani, Nunzella; Ciccone, Adorante (dal 1’ st Vazquez). In panchina: Crispino, Negro, Marino, Saprandeo, Calcagno. Allenatore: B. Trocini

ARBITRO: Pascarella di Nocera Inferiore

NOTE: Ammoniti: 11’ pt Franco (V); 18’ Caporale (V); 4’ st Riccardi (C); 34’ st Giannotti (V); 35’ st Trocini (V); 39’ st Delvino (V); 45’ st Evacuo (C). Espulsi: 25’ st Risolo (C). Corner: cinque corner per il Catanzaro, uno per la Virtus Francavilla. Recupero: 0′ pt; 4′ st

MARCATORI: 34’ pt Carlini (C)

 

CATANZARO – Preziosissima vittoria del Catanzaro contro la Virtus Francavilla. Il gol di carlini sul finale di primo tempo dà i tre punti ai giallorossi, che approfittano della sconfitta del Bari con la Ternana e rimettono in discussione il terzo posto.

L’inizio di partita non concede molto agli spettatori, tanto che la prima conclusione è un tiro velleitario di Caporale, quasi da centrocampo. Il timore, da casa, è quello di assistere a una riedizione di Teramo-Catanzaro. Poco dopo la mezz’ora le aquile attaccano con più insistenza. Prima Garufo guadagna il fondo ma sbaglia il cross. Poi Curiale, al 33′, riceve dopo un taglio profondo, mette in mezzo e colpisce un difensore sulla mano: l’arbitro indica il dischetto. Carlini si incarica della battuta e non sbaglia.

La partita scorre lenta, ma il secondo tempo si apre con un’ottima occasione per i padroni di casa. Carlini intercetta un retropassaggio errato di Nunzella, si invola verso la porta ma calcia addosso a Costa. I pugliesi si rendono pericolosi per la prima volta al 49′, con Vazquez che scatta dietro la difesa e dal lato destro dell’area calcia in porta trovando il solito, attento Di Gennaro. Il portiere scuola Inter all’ora di gioco si distende e devia un tiro dai venticinque metri dell’ex Ciccone. L’occasione più grande, forse più facile da mettere in porta che da sbagliare, capita sui piedi di Mastropietro al 64′: un cross da sinistra viene lisciato da Fazio, così Mastropietro può stoppare e alzare lo sguardo a cinque metri dalla porta; incredibilmente, però, non la piazza e tira tra le braccia di Di Gennaro. La Virtus attacca, sembra tornata quella della scorsa stagione; un’imbucata per Castorani costringe Risolo al fallo da ultimo uomo; l’arbitro estrae il rosso e per il Catanzaro è la terza espulsione consecutiva, un aspetto che non può più essere una casualità e su cui Calabro dovrà lavorare. Nel momento più difficile, i giallorossi stringono le maglie e chiudono tutti gli spazi. I tre punti rimangono al “Ceravolo” e cresce l’autostima di una squadra sempre più degna delle zone nobili della classifica.

 

Catanzaro, pari a reti inviolate col Teramo

TERAMO  – CATANZARO 0-0

TERAMO (4-4-2): Lewandowski; Vitturini, Diakitè, Trasciani, Tentardini; Ilari, Santoro, Arrigoni, Costa Ferreira; Pinzauti (dal 45’ st Gerbi), Mungo (dal 28’ Kyeremateng). In panchina: D’Egidio, Di Francesco, Bellucci, Persiani, Vero, Lombardi. All.: M. Paci

CATANZARO (3-4-1-2): Di Gennaro; Scognamillo, Fazio, Martinelli; Garufo (dal 30’ st Casoli), Corapi (dal 29’ st Risolo), Verna (dal 4’ st Parlati), Porcino; Di Massimo (dal 33’ st Riccardi ); Evacuo, Curiale (Dal 4’ st Baldassin). In panchina: Branduani, Contessa, Jefferson, Molinaro, Pierno, Gatti, Grillo. All.: A. Calabro

ARBITRO: Marini di Trieste

NOTE: Ammoniti: 9’ pt Trasciani (T); 31’ pt Scognamillo (C); 4’ st Santoro (T); 19’ st Corapi (C); 31’ st Scognamillo (C); 34’ st Tentardini (T), 48’ st Kyeremateng (T). Espulsi: 31’ st Scognamillo (C). Corner: un corner per parte. Recupero: 0’ pt; 4‘ st

 

TERAMO – Partita grigia tra Teramo e Catanzaro, lo scontro tra la sesta e la quarta in classifica del girone C di Serie C. Una gara da 0-0, che non devia dal copione e regala agli spettatori un pomeriggio piuttosto noioso.

Il Catanzaro si presenta senza il proprio miglior giocatore, Carlini, espulso nell’ultimo match contro l’Avellino. Prende il suo posto Di Massimo, che si piazza a metà tra trequartista e mezzala, mentre in avanti Evacuo affianca Curiale. I giallorossi hanno un atteggiamento più remissivo del solito, e così il primo squillo è degli abruzzesi. Costa Ferreira al 16′ raccoglie un pallone dai trenta metri e lo calcia verso l’incrocio; Di Gennaro si distende e con una gran parata salva lo 0-0. Costa Ferreira è il più ispirato dei suoi, ha il piede caldo e da fuori ci prova una seconda volta, con un tiro dal lato sinistro dell’area; la palla gira ma Di Gennaro non si fa sorprendere. Il Catanzaro non fa di meglio e, a parte qualche cross innocuo, non trova modo di attaccare l’area.

Nel secondo tempo la partita, se possibile, peggiora. Il possesso ristagna, il ritmo è lento, nessuno riesce a tirare in porta. Per riprendersi dal torpore ci vuole l’espulsione di Scognamillo al 75′: un fallo nato dalla poca coordinazione con la palla del difensore, che gli costa il secondo giallo. Non succede più niente, a parte un bel tiro a giro di Santoro all’ultimo secondo che finisce fuori. Finisce così una gara di certo non piacevole per il pubblico a casa.

Avellino corsaro, Catanzaro sconfitto al Ceravolo

CATANZARO – AVELLINO 0-1

CATANZARO (3-4-1-2): Di Gennaro; Scognamillo, Fazio, Gatti, Garufo (dal 41’ st Molinaro), Corapi (dal 9’ st Evacuo), Verna, Porcino (dal 9’ st Risolo); Carlini; Casoli (dal 38’ st Grillo), Curiale (dal 9’ st Jefferson)
A disposizione: Iannì, Branduani, Parlati, Molinaro, Pierno, Riccardi, Baldassin
Allenatore: A. Calabro

AVELLINO (3-5-2): Pane; Silvestri, Miceli, Illanes; Ciancio, Carriero, De Francesco, D’Angelo (dal 30’ st Adamo ), Tito; Fella (dal 21’ st Santaniello), Bernardotto (dal 20’ st Maniero, dal 38’ st Dossena)
A disposizione: Forte, Rizzo, Rocchi, Adamo
Allenatore: Braglia

ARBTIRO: Rutella di Enna

NOTE: Ammoniti: 20’ pt Carlini (C); 38’ st Scognamillo (C); 41’ st D’Angelo (A); 16’ st Miceli (A); 21’ st Evacuo (C); 37’ st Silvestri (A); 41’ st Ciancio (A); 41’ st Garufo (C); 48’ st Carlini (C). Espulsi: 37’ st Miceli (A); 48’ st Carlini (C). Corner: Otto corner per il Catanzaro, due per l’Avellino. Recupero: 1’ pt; 6’ st

MARCATORI: 21’ pt Bernardotto (A)

 

CATANZARO – Pomeriggio nefasto per il Catanzaro al Ceravolo, che perdono l’occasione di accorciare sul secondo posto nello scontro diretto con l’Avellino. Gli uomini di Calabro non riescono a evitare la sconfitta e così mancano un possibile punto di inflessione della stagione. Una gara decisa da un gol, sembra, in netto fuorigioco dei campani, che peraltro arrivavano alla partita con una settimana di riposo.

Il primo tempo viaggia su ritmi bassi, succede poco, proprio come desidera Piero Braglia, a cui una partita con pochi eventi non dispiace. L’Avellino infatti è una squadra estremamente cinica, in grado di svoltare anche partite sporche. La giocata decisiva arriva al 20′: D’Angelo con una bella triangolazione sulla sinistra entra in area e mette un rasoterra sul secondo palo dove arriva Cianci; l’esterno rimette in mezzo dove Bernardotto, davanti persino al portiere al momento del passaggio a giudicare dalle immagini, mette in rete. Il Catanzaro prova a reagire soprattutto con dei cross che però creano pochi problemi a una difesa robusta come quella degli irpini.

Il secondo tempo si apre con un’occasione interessante per Curiale, che da dentro l’area però strozza il tiro. Cinque minuti dopo Carlini sfonda e genera un rimpallo da cui nasce un rasoterra potente di Garufo che il portiere respinge coi piedi. E’ il momento migliore per il Catanzaro: Carlini pesca in area Curiale tutto solo; l’ex Catania centra la porta di testa ma Pane col braccio destro fa un miracolo e nega il pari. A ristabilire l’equilibrio non basta neanche il rosso a capitan Miceli, espulso all’80’ per perdita di tempo. La parità numerica, peraltro, ritorna durante il recupero, quando Carlini si becca il doppio giallo per un fallo di frustrazione.

Un brutta brutta serata per il Catanzaro, contro un avversario capace di addormentare la partita.

Catanzaro convincente, Palermo sconfitto 2-1

PALERMO – CATANZARO 1-2

PALERMO (4-3-3): Pelagotti; Accardi, Somma, Marconi, Crivello (Dal 17’ st Almici); Luperini, De Rose (Dal 37’ st Saraniti), Santana (Dal 24’ st Rauti); Kanoute (Dal 24’ st Silipo), Lucca, Floriano (Dal 17’ st Palazzi). In panchina: Fallani, Martin, Lancini, Peretti, Broh, Marong. All.: R. Boscaglia

CATANZARO (3-4-1-2): Di Gennaro; Riccardi, Fazio, Martinelli; Garufo, Corapi, Verna, Porcino; Carlini (Dal 45’ st Grillo); Di Massimo (Dal 45’ st Baldassin), Curiale (Dal 31’ st Evacuo). In panchina: Iannì, Branduani, Jefferson, Parlati, Molinaro, Pierno, Gatti, Risolo, Casoli. All.: A. Calabro

ARBITRO: Di Graci di Como

NOTE: Ammoniti: 25’ pt Floriano (P); 28’ pt Riccardi (C); 17’ st Corapi (C), 33’ st Palazzi (P); 38’ st Carlini (C); 38’ st Saraniti (P). Espulsioni: 47’ st Saraniti (P). Corner: sei corner per il Palermo, tre per il Catanzaro. Recupero: 0’ pt; 4’st

MARCATORI: 27’ pt Verna (C); 31’ pt Floriano (P); 35’ st Martinelli (C)

 

PALERMO – Vittoria da grande squadra per il Catanzaro, che pur senza strafare vince meritatamente a Palermo grazie a un’incornata nel secondo tempo di Martinelli. I giallorossi per la prima volta nella loro storia escono con i tre punti dal “Renzo Barbera”, segno di come la squadra, a parte qualche incidente di percorso, sia ormai diventata stabilmente una delle migliori del girone C.

La prima occasione è dei rosanero, che dopo dieci minuti ribaltano il campo e arrivano al cross dalla sinistra. Fazio in area si perde la marcatura di Lucca, che però di testa colpisce in maniera debole senza impensierire Di Gennaro. Le aquile rispondono grazie a Max Carlini, che di destro al volo sfrutta l’ottimo lavoro spalle alla porta di Curiale. Per Carlini, difatti, sarà l’unico squillo di una partita di basso livello per i suoi standard. Per Curiale, invece, l’imponenza spalle alla porta è una costante, e infatti propizia il primo gol: su un lancio la punta ex Catania tiene botta al difensore in marcatura e permette ai compagni di attaccare frontalmente l’area; la palla arriva a Garufo a destra che disegna un tracciante rasoterra perfetto per Verna, che controlla, entra in area e batte Pelagotti. Il vantaggio però dura meno di cinque minuti: alla mezz’ora, il terzo cross da sinistra letto male dalla difesa del Catanzaro genera una situazione confusa al limite dell’area; la sfera arriva sui piedi di Floriano che inventa un tiro meraviglioso con cui supera Di Gennaro all’incrocio del palo lungo.

Nel secondo tempo i ritmi si abbassano e il Palermo prende campo. Il Catanzaro comunque è attento e non soffre. Santana ci prova da fuori, ma Di Gennaro blocca. L’occasione più clamorosa capita sulla testa di Di Massimo, che spreca l’ennesima palla gol della sua stagione: un bel cross trova l’ex Sambenedettese libero sul secondo palo, ma il colpo di testa incredibilmente termina a lato. Il gol vittoria però arriva al ’79: Corapi batte una punizione a rientrare perfetta dalla sinistra e Martinelli insacca sul primo palo. Senza patemi, dopo cinque minuti di recupero e l’espulsione di Saraniti per gioco pericoloso, il Catanzaro porta a casa tre punti che confermano, al netto della sconfitta piuttosto casuale con la Casertana, il buon sentiero preso da Calabro e dai suoi.