COSENZA – Nel corso della riunione della Commissione per le elezioni del Pd di Cosenza si è fatto il punto sugli aspetti programmatici e sulla composizione delle liste che faranno riferimento al partito nella prossima competizione elettorale amministrativa a sostegno del candidato sindaco, Lucio Presta. A riferirlo è un comunicato del Pd di Cosenza. “L’incontro, presieduto dal segretario provinciale Luigi Guglielmelli e dal segretario regionale Ernesto Magorno – riporta il comunicato – ha visto la partecipazione di tutti i livelli politici ed istituzionali del partito. Erano presenti, tra gli altri, i consiglieri regionali Domenico Bevacqua, Giuseppe Giudiceandrea e Carlo Guccione e la parlamentare Enza Bruno Bossio. Tutti gli interventi hanno unitariamente sottolineato la necessità di un impegno straordinario del Pd, che si è assunto in prima persona la responsabilità politica della coalizione civica a sostegno di Lucio Presta per fare uscire la città dalla crisi in cui l’ha precipitata l’amministrazione di centrodestra. È stata ribadita la necessità di realizzare alcuni punti programmatici che il Pd considera fondamentali: recupero e rilancio della funzione direzionale del cento storico, valorizzazione delle vocazioni agroalimentari delle frazioni, l’integrazione urbana e sociale dei quartieri periferici, a cominciare da San Vito e Via Popilia, anche attraverso un moderno sistema di trasporti integrato con al centro la metrotramvia, un moderno ospedale che è ormai diventato l’hub di una intera provincia di 700 mila abitanti, misure straordinarie per favorire l’inclusione sociale facendo leva sulle opportunita’ offerte dalla programmazione dei fondi europei. L’obiettivo è quello di costruire – continua la nota – le condizioni per fare dell’area urbana cosentina moderna città metropolitana. Il Pd sta lavorando per costruire liste altamente qualificate che coinvolgano settori fondamentali della società cosentina, valorizzando appieno l’apporto del mondo delle professioni e dell’associazionismo. Tutti hanno sottolineato, infine, il clima di grande unità e responsabilità del Pd di Cosenza che, a partire dall’assemblea provinciale del 13 febbraio, ha saputo costruire non solo la propria unità interna ma anche una vasta coalizione che si candida ad assumersi pienamente la responsabilità del governo della città in uno dei momenti più difficili della sua storia”.
Archivi tag: elezioni amministrative 2016
Tonino Caracciolo ed il progetto di #RossanoFutura
ROSSANO (CS) – “Edifici scolastici inagibili, si stanno perdendo 400 mila euro di fondi PAC. Il Comune ha tagliato il trasporto per gli studenti che vivono nelle periferie ma ha migliorato la posizione di dirigenti comunali e ha affidato incarichi legali esterni. Le risorse ci sono ma distribuite con logiche clientelari alle famiglie di politici di mestiere. C’è un ufficio stampa, pagato dal Comune, che lavora per un candidato a Sindaco. Adozione dei libri di testo, spesso celano traffici sospetti”. È quanto ha denunciato il Candidato a Sindaco di #RossanoFutura Tonino Caracciolo nel corso dell’incontro, tenutosi lo scorso sabato 20 febbraio, nella Sala dell’ex delegazione comunale, finalizzato a definire il programma in vista delle elezioni amministrative previste nel mese di giugno.
Dopo il diritto alla salute e la questione, ancora irrisolta, degli alluvionati, si è parlato della qualità della scuola. “L’Ente – ha dichiarato Caracciolo – dovrebbe essere parte attiva nel migliorare l’offerta formativa. Dovrebbe aiutare le famiglie nella gestione del doposcuola. Ad oggi, molti disabili non hanno nessun tipo di supporto sia a scuola sia a casa. L’Ente – ha continuato – dovrebbe tagliare sulle consulenze esterne e sulle feste per garantire il diritto allo studio. #RossanoFutura ha l’obiettivo di realizzare una società che sia inclusiva, dove i luoghi siano accoglienti. Entrare in un istituto dove i giardini non sono curati, i muri sono sporchi, le lampadine pendenti dal tetto è sintomo di forte degrado riscontrabile – ha concluso – in quasi tutti gli istituti scolastici della città”.
Verso le elezioni: seconda “graticola” dei candidati pentastellati
RENDE (CS) – Si è conclusa con esito positivo la seconda “graticola” promossa dal MeetUp di Cosenza per definire la lista elettorale del Movimento 5 Stelle da presentare alle prossime elezioni amministrative. Anche in questo secondo appunatmento, svoltosi presso la sede della Fondazione Roberta Lanzino a Rende, gli aspiranti candidati si sono districati tra le numerose domande rivolte dai cittadini accorsi numerosi, a testimonianza del fatto che è possibile una democrazia partecipata.
I prossimi appuntamenti sono previsti per sabato 23 gennaio alle ore 17,00 presso l’Auditorium “A. Guarasci” del Liceo Classico “B. Telesio”, dove Luigi Di Maio, Vicepresidente alla Camera dei Deputati, Nicola Morra, portavoce al Senato del M5S, e Salvatore Barca, esperto in microcredito, illustreranno le modalità di accesso al fondo “microcredito” attivato grazie al M5S con il taglio degli stipendi dei parlamentari pentastellati di Camera e Senato. La domenica seguente, alle ore 15,30, l’ultima delle tre “graticole”.
M5S Cosenza: nel mese di Gennaio si sceglierà il candidato alle Amministrative comunali
COSENZA – Prosegue il percorso per definire la composizione della lista elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative del Comune di Cosenza. Il 9, il 16 e il 24 gennaio 2016 sono le date scelte per continuare il percorso intrapreso nei mesi scorsi dal MeetUp di Cosenza del Movimento 5 stelle . Il primo appuntamento si terrà il 9 gennaio, ore 15:30, a Cosenza in Piazza XI settembre (oppure, in caso di condizioni meteo sfavorevoli presso la Sede della Fondazione “Roberta Lanzino” in Via Verdi a Rende).

“Durante le “graticole” – afferma la nota di MeetUp Cosenza – che sono delle trasparenti sessioni di domande e risposte a coloro che hanno dato la propria disponibilità a candidarsi nelle fila del MoVimento stesso, i cittadini potranno approfondire la conoscenza dei potenziali candidati e confrontarsi con loro. Tra coloro che hanno deciso di mettersi in gioco saranno scelti i candidati che comporranno la lista comunale”.
Il percorso di selezione previsto dal MeetUp di Cosenza terminerà il 30 gennaio, giorno in cui si voterà per selezionare quali cittadini entreranno nella lista elettorale del Movimento 5 stelle e chi, tra questi, sarà il candidato per la carica di Sindaco del Comune di Cosenza. Per quest’ultimo, è requisito necessario l’essere residente a Cosenza.