Archivi categoria: Cronaca

Corigliano: scontro tra un treno e un camion, due i morti

Drammatico scontro sui binari, fra un treno regionale e un camion, questa sera, in località Turio, nel comune di Corigliano-Rossano.

Morti sul colpo la capotreno e la persona che si trovava alla guida del camion

Dopo l’impatto i due mezzi hanno preso fuoco e sono ormai totalmente distrutti.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri ed i vigili del fuoco per accertare la dinamica dei fatti e, in particolare, i motivi per i quali il camion si trovasse sui binari. 

Il convoglio che ha investito il camion è un treno regionale che collega la frazione “Sibari” di Cassano allo Ionio con Corigliano Rossano. Nessuno dei vagoni del treno ha subito conseguenze a causa dell’incidente e, dunque, nessuno dei passeggeri é rimasto ferito. Il conducente del camion viaggiava da solo a bordo del mezzo.

La nota di Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana

Rfi e Trenitalia hanno diffuso una nota in cui ricostruiscono la dinamica dell’incidente in cui sono morti la capotreno del convoglio regionale che collega Sibari e Corigliano Rossano ed il conducente di un camion.
“Il mezzo pesante – si afferma nella nota – ha occupato la sede di un passaggio a livello che, dai primi riscontri, risulta regolarmente funzionante e chiuso. Al momento risultano deceduti il capotreno e l’autista del camion, mentre sono illesi i 10 passeggeri che erano a bordo del treno. Sul posto sono intervenuti tempestivamente il personale del 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. La circolazione ferroviaria è attualmente sospesa fra Sibari e Corigliano Rossano. Rfi e Trenitalia esprimono il loro dolore e cordoglio per le vittime”. 

Grave incidente ferroviario a Corigliano Rossano: perdono la vita due persone

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Drammatico incidente a Corigliano Rossano nel tardo pomeriggio di oggi verso le 19. Per cause in corso di accertamento un camion è rimasto incastrato sui binari ed è stato travolto da un treno in transito in località Thurio. 

Continua la lettura di Grave incidente ferroviario a Corigliano Rossano: perdono la vita due persone

Doppio furto in pochi minuti in due negozi: arrestati ad Altomonte

ALTOMONTE (CS) – I carabinieri della Stazione di Altomonte e della Stazione di San Donato di Ninea, sulla base degli elementi raccolti nella prima fase delle indagini preliminari, hanno arrestato due maggiorenni originari della Romania, cl. ’01 e cl. ‘93, indagati per il reato di furto aggravato in concorso.

Continua la lettura di Doppio furto in pochi minuti in due negozi: arrestati ad Altomonte

‘Alto impatto’, nuovo blitz dei carabinieri: sequestrate armi e droga anche a Lamezia

LAMEZIA TERME – E’ scattata anche nel territorio lametino l’operazione definita ad Alto Impatto dei carabinieri di Lamezia, con il supporto dei carabinieri dello Squadrone Cacciatori Calabria e del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, su tutto il territorio di competenza, con particolare riferimento alle zone di Nicastro e Sambiase. Il piano ha previsto l’esecuzione di una fitta serie di controlli nelle aree urbane di Lamezia Terme. I carabinieri hanno rinvenuto armi clandestine e droga procedendo all’arresto di due soggetti.

Continua la lettura di ‘Alto impatto’, nuovo blitz dei carabinieri: sequestrate armi e droga anche a Lamezia

Sila, blitz di Nas e Nil di Cosenza in ristoranti e negozi: sanzioni e denunce

I Carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno svolto, congiuntamente a militari del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute e del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro, servizi di controllo e contrasto del lavoro sommerso e del rispetto delle normative sanitarie nei confronti di esercizi commerciali insistenti nei territori silani.

Continua la lettura di Sila, blitz di Nas e Nil di Cosenza in ristoranti e negozi: sanzioni e denunce

Somministravano farmaci falsi: sospesi due medici di Oncologia al GOM

REGGIO CALABRIA – I carabinieri del Nas di Reggio Calabria a conclusione di un’articolata attività investigativa hanno dato esecuzione, ad una Ordinanza, emessa dal GIP presso Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Procura della Repubblica diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, di applicazione della misura cautelare del “divieto temporaneo di esercizio della professione medica per la durata di mesi 12”, nei confronti dell’ex Primario dell’UOC di Oncologia del GOM (in carica fino allo scorso Settembre) e del suo vice, per i reati di Somministrazione di farmaci guasti, Falsità materiale e ideologica, abuso d’ufficio e truffa.

Continua la lettura di Somministravano farmaci falsi: sospesi due medici di Oncologia al GOM

‘Fossa dei Leoni’, blitz contro lo spaccio: 14 arresti tra la Sicilia e Cosenza

CATANIA – I carabinieri del comando provinciale di Catania, col supporto di reparti specializzati, stanno eseguendo dalle prime ore di oggi 14 misure cautelari emesse dal gip del capoluogo etneo, nei confronti di altrettante persone indagate, a vario titolo, per associazione finalizzata al traffico, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Sono oltre 100 i militari impegnati nell’operazione ‘Fossa dei leoni II’ tra le province di Catania, Palermo, Cosenza ed Enna. L’indagine, coordinata dalla Dda etnea, ha consentito di smantellare una fiorente piazza di spaccio situata lungo viale Grimaldi, nel quartiere Librino di Catania, conosciuta appunto come ‘Fossa dei leoni‘, per la sua struttura morfologica, e storicamente riconducibile al clan “Cappello”.

Molte le contromisure utilizzate dai pusher per non essere sorpresi dalle forze dell’ordine mentre garantivano il costante approvvigionamento di crack, cocaina e marijuana ai numerosi acquirenti. Oltre infatti a suddividere le quotidiane attività di spaccio in turni, con filtraggio dei clienti, sia gli spacciatori che le vedette usavano tra di loro un linguaggio criptico, un ‘codice segreto’ che serviva loro a indicare gli stupefacenti: ‘camicie‘ per la cocaina, ‘crackers’ per il crack e ‘giubbotto’ per la marijuana.

Utilizzavano anche delle ‘difese passive”‘nel luogo dello smercio di droga: una palazzina protetta da un portone abusivo, in ferro battuto e apribile solo dall’interno. Durante le attività investigative i Carabinieri hanno eseguito complessivamente 26 arresti in flagranza di reato, sequestrato circa 67 kg di droga, in prevalenza marijuana, due pistole, un fucile e cartucce di vario calibro.

Cassano, incendiata l’auto del giornalista Luigi Cristaldi: la solidarietà dell’Ordine

L’ennesimo atto intimidatorio ai danni di un giornalista in Calabria, ha colpito stavolta Luigi Cristaldi, corrispondente della Gazzetta del Sud dall’area della Sibaritide e autore di numerosi servizi e reportage su fatti di criminalità comune e organizzata.

Durante la scorsa notte ignoti malviventi hanno appiccato il fuoco all’auto, una Polo, in uso a Cristaldi e parcheggiata nelle vicinanze dell’abitazione del giornalista. L’intervento, pur rapido, di forze dell’ordine e vigili del fuoco, non ha potuto impedire che la vettura andasse praticamente distrutta.

“L’Ordine dei Giornalisti della Calabria – si legge nella nota -, nel condannare l’ennesimo e gravissimo episodio, si augura che gli autori del vile gesto siano quanto prima individuati e assicurati alla giustizia. Al collega Luigi Cristaldi, che comunque nello svolgimento del proprio lavoro non si farà certo intimidire o condizionare da quanto accaduto, la solidarietà piena e convinta del Presidente e del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria”.

RispondiRispondi a tuttiInoltra

Incidente sull’A2 tra Pizzo e Sant’Onofrio, muore il 77enne rimasto ferito gravemente

VIBO VALENTIA – E’ deceduto in ospedale Antonio Stillitani il 77enne che era rimasto ferito in un incidente stradale verificatosi lunedì scorso lungo il tratto vibonese dell’autostrada A2 tra gli svincoli di Pizzo e Sant’Onofrio. L’uomo era a bordo di una piccola utilitaria insieme alla sorella che era alla guida quando l’auto, per cause in corso d’accertamento, è finita fuori strada.

La donna è rimasta illesa ma l’anziano rimasto incastrato all’interno delle lamiere della vettura aveva riportato un grave trauma cranico. Nonostante il trasferimento in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, l’uomo è deceduto per le gravi ferite riportate. La Polizia stradale indaga per accertare l’esatta dinamica dell’incidente.

‘Ndrangheta, catturato in Puglia il latitante cosentino Leonardo ‘Nino’ Abbruzzese

CASSANO IONIO (CS) – E’ stato arrestato dai carabinieri di Cosenza a Bari Leonardo ‘Nino’ Abbruzzese, latitante sfuggito al blitz ‘Athena’ contro le cosche della Sibaritide. Abbruzzese è destinatario di un altro provvedimento restrittivo emesso su richiesta della procura di Castrovillari in relazione al pestaggio di due cittadini ghanesi avvenuto a Cassano Ionio lo scorso mese di giugno. Nei giorni scorsi inoltre era stato arrestato il capo della consorteria dei cosiddetti “zingari”, Celestino Abbruzzese, alias ‘Asso di bastoni’, suo stretto congiunto, per un aggravamento di pena.