Nella quindicesima giornata del Campionato di Serie BKT brutto ko per il Cosenza con la Ternana al Marulla.
Continua la lettura di Cosenza tramortito in casa: 1-3 con la TernanaArchivi categoria: Serie B e Lega Pro
Al Catanzaro il primo derby calabrese della stagione
14^ Giornata Serie BKT
Al Ceravolo il Catanzaro fa festa battendo i cugini del Cosenza per 2-0 nell’attesissimo derby calabrese che mancava in Serie B da oltre tre decadi (per la precisione dal 18 marzo 1990 quando le due squadre pareggiarono 0-0).
Continua la lettura di Al Catanzaro il primo derby calabrese della stagioneIl Cosenza cede il passo alla Sampdoria: lupi ko per 2-0
SERIE B – 10^ GIORNATA
La Sampdoria di Andrea Pirlo torna al successo ai danni di un Cosenza non incisivo come nelle precedenti uscite.
Primo tempo vibrante ma senza reti; il Cosenza cade nel secondo tempo sotto i colpi di Borini, autore di una doppietta: primo gol segnato su rigore, in mezzo la squadra calabrese colpisce una traversa con Tutino.
Continua la lettura di Il Cosenza cede il passo alla Sampdoria: lupi ko per 2-0Terza vittoria consecutiva per il Catanzaro che mette la capolista nel mirino
SERIE B – 10^ Giornata
Il Catanzaro conquista la sua terza vittoria consecutiva grazie al 3-0 casalingo con la Feralpisalò.
Dopo un primo tempo senza reti e grandi sussulti, i padroni di casa si scatenano nella ripresa calando il tris con le marcature di Vandeputte, Biasci e l’autogol di Bacchetti.
Continua la lettura di Terza vittoria consecutiva per il Catanzaro che mette la capolista nel mirinoIl Cosenza (tris al Lecco) prova a scalare la classifica, Catanzaro corsaro
SERIE B, 9a GIORNATA
Cosenza vincente e convincente contro l’avversaria di giornata Lecco
Rossoblù immediatamente in vantaggio al 4′ con Forte che calcia dal limite dell’area e insacca sotto la traversa battendo l’incolpevole Saracco. Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 24′ con la bellissima rete di Marras: girata volante su cross invitante di Tutino. Al 5′ della ripresa la doppietta personale di Forte (buona conclusione di destro per l’attaccante) vale il tris di reti e di punti per il Cosenza che in classifica sale al 5° (14 punti) e si avvicina ai cugini del Catanzaro (18pt).
Continua la lettura di Il Cosenza (tris al Lecco) prova a scalare la classifica, Catanzaro corsaroIl Catanzaro brinda a Genova
Serie B, 8^ Giornata: Sampdoria – Catanzaro 1-2
Nella domenica di B il Catanzaro supera al Marassi la Sampdoria in trasferta a fa tremare la panchina di Andrea Pirlo.
I giallorossi vedono i tre punti già nel primo tempo: dopo il vantaggio dei locali con Borini su calcio di rigore al 34′, arriva il pari di Vandeputte (36′), e il sigillo finale di Brignola prima dell’intervallo.
In classifica i giallorossi si riaffacciano sul podio, essendo terzi a pari punti (15) con il Venezia. Nel prossimo turno faranno visita al Sudtirol (7 ottobre).
Il Cosenza sbanca Pisa in extremis
SERIE B, 8a GIORNATA: Pisa – Cosenza 1-2
Tre punti pesantissimi per i rossoblù al “Romeo Anconetani”. I calabresi battono i padroni di casa al termine di una gara da montagne russe per i tifosi locali e ospiti.
Le reti
Il Cosenza sblocca il risultato al 6′ con Voca che segna la prima rete del sabato cadetto al termine di una bella azione corale dei rossoblù condotta da Marras, che premia l’inserimento di Rispoli: cross basso e arretrato del terzino che all’altezza del dischetto del rigore batte Nicolas. Piove sul bagnato per i padroni di casa che al 42′ restano in inferiorità numerica per la doppia ammonizione di Barbieri per fallo su Tutino.
I nerazzurri giocano tutta la ripresa in dieci uomini ma al 94′ pareggiano grazie alla deviazione vincente di Masucci su cross di Beruatto. Ma a pochi istanti dal triplice fischio (al 97′!) il Cosenza acciuffa in extremis i tre punti con il colpo di testa perfetto dell’attaccante Mazzocchi su cross da calcio d’angolo.
Classifica: il Cosenza sale momentaneamente al 7° posto in classifica, avvicinandosi ai cugini del Catanzaro. Prossimo match: Cosenza – Lecco sabato 7 ottobre.
IL TABELLINO
Pisa – Cosenza 1-2
PISA: Nicolas; Barbieri, Canestrelli, Caracciolo, Beruatto; Marin, Veloso (1’st Piccinini); Valoti (20′ st Barberis), Vignato (13′ st Torregrossa), Mlakar (23′ st Masucci); Moreo (1′ st Esteves). A disp. : Loria, Leverbe, Hermannson, Nagy, Jureskin, Calabresi, Barberis, Arena. All. : Aquilani
COSENZA: Micai; Rispoli, Meroni, Venturi, D’Orazio ( 13′ st Fontanarosa); Calò, Praszelik (23′ st Viviani); Mazzocchi, Voca (13′ st Canotto), Marras (17′ st Florenzi); Tutino (17′ st Forte). A disp. : Marson, Lai, Cimino, Sgarbi, Arioli, Zilli, Crespi. All. : Caserta
ARBITRO: Rutella di Enna. Assistenti: Ricci di Firenze, Niedda di Ozieri. IV ufficiale: Bozzetto di Bergamo. VAR: Miele di Nola. AVAR: La Penna di Roma 1.
MARCATORI: 6′ Voca (C), 49′ st Masucci (P), 52′ st Mazzocchi (C)
NOTE: Spettatori: 7.099 , tifosi squadra ospite: 642 incasso: € . Espulsi: Barbieri (P) -. Ammoniti: Barbieri(P), Voca (P), D’Orazio (C), Venturi (C), Forte (C), Esteves (P), Canotto (C), Viviani (C) Angoli: -. Recupero: 3′ pt – 5 ′ +2′ st
Foto: www.ilcosenza.it
Catanzaro fermato in casa dal Cittadella
CATANZARO – Finisce 1-1 al Ceravolo la sfida tra Catanzaro e Cittadella, valevole per la 7^ giornata del campionato di Serie B.
Reti nel primo tempo: al 3′ Carissoni la sblocca subito per gli ospiti con un gran tiro dal limite, nulla da fare per l’incolpevole Fogliati. Ma le cose cambiano al 26′ grazie al calcio di rigore concesso al Catanzaro in seguito a check del Var, per atterramento di Biasci in area ad opera di Vita; dal dischetto, al secondo tentativo – penalty ripetuto per i movimenti del portiere -, Donnarumma batte Kastrati che inizialmente aveva intuito il tiro.
Nella ripresa il risultato non cambia e Catanzaro – Cittadella finisce in parità.
Catanzaro – Cittadella 1 – 1
Catanzaro (4-4-2): Fulignati; Katseris (38’ st Oliveri), Scognamillo, Brighenti, Veroli; Sounas (14’ st Stoppa), Ghion, Verna, Vandeputte; Donnarumma (13’ st Iemmello), Biasci (27’ st D’Andrea)
A disposizione: Sala, Borrelli, Krastev, Krajnc, Belpanno, Pontisso, Brignola, Ambrosino
Allenatore: Milani
Cittadella (4-3-1-2): Kastrati; Salvi, Angeli, Pavan, Carissoni; Vita (32’ st Tessiore), Branca, Carriero (41’ st Kornvig); Cassano (8’ st Danzi); Magrassi (41’ st Baldini), Maistrello (8’ st Pittarello)
A disposizione: Maniero; Frare, Rizza, Girando, Mastrantonio, Saggionetto
Allenatore: Gorini
Arbitro: GhersiniAssistenti: Cavallina – GalimbertiQuarto ufficiale: Gangi. Var: Serra. Ass. Var: Camplone
Marcatori: 3’ Carissoni (CIT), 26’ rig. Donnarumma (CAT);
NOTE: Angoli: cinque Catanzaro, due Cittadella; Ammoniti: 48’ pt Vita (CIT); 43’ st Branca (CIT), 50’ st Pittarello (CIT); Recupero: 5‘ pt; 5’ st.
‹Foto: U.S. Catanzaro 1929›
Il Catanzaro sbanda col Parma. Al sabato il pareggio del Cosenza al 99′
Nello scontro al vertice della 5^ giornata sconfitta sonora del Catanzaro con il Parma che sale in vetta alla classifica in solitaria. La manita dei ducali al Ceravolo è firmata da Man (18′), Benedyczak (doppietta, 25′-40′ ), Partipilo (47′ ), Colak (84). Per i giallorossi è la prima sconfitta in cinque partite.
Nelle gare del sabato pomeriggio pareggio al cardiopalma del Cosenza in casa. Rossoblù prima in vantaggio con Venturi al 9′, poi raggiunti da Casiraghi (66′) e superati con la rete di Odogwu (75′). Ma al 90′ + 9′ la rete casalinga di Mazzocchi evita la terza sconfitta consecutiva della squadra di casa.
CLASSIFICA AGGIORNATA
# | Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Parma | 13 | 5 | 4 | 1 | 0 | 11 | 1 | 10 |
2 | Venezia | 11 | 5 | 3 | 2 | 0 | 7 | 2 | 5 |
3 | Palermo | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 7 | 1 | 6 |
4 | Modena | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 6 | 2 | 4 |
5 | Catanzaro | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 9 | 9 | 0 |
6 | Südtirol | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 10 | 6 | 4 |
7 | Como | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 6 | -1 |
8 | Bari | 7 | 5 | 1 | 4 | 0 | 3 | 2 | 1 |
9 | Brescia | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0 | 3 |
10 | Cremonese | 6 | 5 | 1 | 3 | 1 | 4 | 4 | 0 |
11 | Cosenza | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 7 | 6 | 1 |
12 | Cittadella | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 3 | -1 |
13 | Pisa | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 5 | -1 |
14 | Reggiana | 3 | 5 | 0 | 3 | 2 | 5 | 8 | -3 |
15 | Ascoli | 3 | 5 | 1 | 0 | 4 | 4 | 8 | -4 |
16 | Sampdoria* | 2 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 6 | -2 |
17 | Spezia | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 8 | -5 |
18 | Ternana | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 3 | 7 | -4 |
19 | Feralpisalò | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 1 | 11 | -10 |
20 | Lecco | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 6 | -3 |
Serie B: Brescia – Cosenza 1-0
Tre mesi dopo la sfida di ritorno dei play out, che decretò la permanenza del Cosenza in Serie B, va di scena la “rivalsa” dei lombardi che, non senza qualche difficoltà, superano i rossoblù di misura all’esordio dopo essere stati riammessi in cadetteria.
A decidere l’incontro, disputato a porte chiuse per la determinazione del Giudice Sportivo in seguito alle intemperanze della tifoseria lombarda messe in atto proprio in occasione della gara del primo giugno scorso, è la rete di Bjarnason al 53′ su assist di Fogliata. L’espulsione di Sgarbi al 76′ ha poi permesso ai padroni di casa di conquistare i tre punti, malgrado le diverse occasioni con cui gli uomini di Caserta hanno cercato la rete del pareggio. In classifica Cosenza rimane fermo a 4 punti dopo 4 gare, mentre “i cugini” del Catanzaro guidano la classifica a 10 punti insieme al Parma, dopo aver ottenuto sabato la terza vittoria in campionato contro lo Spezia per 3-0 (52′ Biasci, 59′ aut. Nikolaou, 73′ Pompetti).
Di seguito il tabellino dell’incontro del “Rigamonti”:
BRESCIA – COSENZA 1-0
BRESCIA (4-3-1-2) Lezzerini, Dickmann, Papetti, Cistana, Mangraviti, Bisoli, Ndoj (56′ Olzer), Fogliata (86′ Besaggio), Bjarnason, Bianchi, Moncini (56′ Borrelli). A disp.: Andrenacci, Riviera, Maccherini, Nuamah, Adorni, Ferro. All. Gastaldello.
COSENZA: Micai; Rispoli, Sgarbi, Meroni, D’Orazio; Zuccon, Calò (84′ Viviani); Marras (54′ Canotto), Voca (84′ Fontanarosa) , Arioli (66′ Crespi), Tutino (84′ Zilli). A disp. : Marson, Venturi, Occhiuto, Praszelik. All. : Fabio Caserta.
ARBITRO: Fabio Maresca della Sezione di Napoli , assistenti: Valerio Colarossi di Roma 2 ed Edoardo Raspollini di Livorno, Quarto ufficiale: Stefano Milone di Taurianova, Var: Pairetto di Pinerolo, Avar: Tremolada
Marcatori: 53′ Bjarnason,
Note: Gara disputata a porte chiuse. Osservato un minuto di raccoglimento per le vittime di Brandizzo. Espulsi: Sgarbi (C). Ammoniti: Bjarnason (B), Arioli (C), Olzer (B), Bisoli (B), Calò (C). Angoli: -. Recupero 4′ pt, 7′ st