Archivi tag: Catanzaro

Scopelliti risorse aggiuntive per garantire gli stipendi

CATANZARO, 25 GIU 2012 – Garantire a forestali, addetti a servizi socio-assistenziali e ai trasporti e precari il pagamento degli stipendi a fine mese. E’ l’obiettivo del presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti alla vigilia del Consiglio regionale sull’assestamento di bilancio. ”Vorremmo riuscire a realizzare questo – ha aggiunto – recuperando risorse aqgiuntive come quelle del supermassimo della sanita’ sulla base dei nuovi conti che sono decisamente migliorativi e che presenteremo presto”.(ANSA).

 

Interventi di ammodernamento sulla rete ferroviaria Metaponto-Paola

CATANZARO, 25 GIU 2012 – Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana importanti interventi di ammodernamento dei sistemi tecnologici per il controllo del traffico ferroviario sulla linea Metaponto – Sibari – Cosenza – Paola, tra giovedi’ 28 e sabato 30 giugno potrebbero registrarsi modifiche al programma di circolazione dei treni.Potrebbero verificarsi ritardi, riduzione di corse, attivazione di servizi sostitutivi con autobus.(ANSA).

SCIOPERO DEI TRASPORTI: a Catanzaro il 70% dei lavoratori in piazza

sciopero trasportiCATANZARO, 19 GIU 2012 – E’ stata del 70%, secondo i sindacati, l’adesione allo sciopero del trasporto pubblico locale che ha portato in Piazza Prefettura, a Catanzaro, circa 600 lavoratori. I rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, hanno contestato i tagli operati da Trenitalia chiedendo il ripristino dei convogli a lunga percorrenza. Critiche anche ai tagli nel bilancio regionale con la richiesta di recuperare i fondi per garantire il diritto alla mobilita’. I trasporti, e’ stato detto, sono una risorsa.

(fonte: ANSA)

Il 21 giugno chiuso al traffico il tratto della SS 106 Var tra gli svincoli di Borgia e Simeri Crichi

CATANZARO, 18 GIU 2012 – Giovedi’, 21 giugno, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, sara’ chiuso al traffico il tratto della strada statale 106 Var, dal km 5,000 al km 16,000, tra gli svincoli di Borgia e Simeri Crichi, in provincia di Catanzaro. Lo comunica l’Anas, precisando che il provvedimento si rende necessario per la programmata visita della Commissione nazionale Gallerie del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel rispetto del Decreto Legislativo 264 del 2006, che prevede la certificazione delle dotazioni di sicurezza a servizio delle gallerie appartenenti alla rete transeuropea. Il traffico veicolare sara’ deviato lungo la statale 106 Jonica e la strada provinciale 48. L’evoluzione della situazione in tempo reale e’ consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l’applicazione ‘VAI’, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp). (ASCA).

 

Dal Rapporto Bankitalia: ristagno Calabria, calano i fatturati

CATANZARO, 18 GIU 2012 – Nel 2011 l’attivita’ economica della Calabria ha ristagnato dopo il lieve recupero dell’anno precedente. Secondo le stime di Prometeia, il prodotto regionale in termini reali e’ cresciuto dello 0,2 per cento, meno della media nazionale. Cosi’ il rapporto di Bankitalia, presentato oggi a Catanzaro.Secondo le indagini dell’istituto di emissione nelle imprese industriali con almeno 20 addetti, il 53 per cento delle aziende con sede in Calabria ha registrato un calo del fatturato.(ANSA).

Nessuna traccia di antrace nella busta trovata negli uffici di Equitalia a Catanzaro

CATANZARO, 18 GIU 2012 – Non conteneva antrace la busta trovata il 30 maggio negli uffici di Catanzaro di Equitalia. E’ quanto e’ emerso dalla analisi svolte dall’Arpacal e dall’Istituto zooprofilattico di Foggia. Secondo quanto e’ risultato dagli accertamenti, la polvere che era contenuta nella busta era in realta’ una compressa sbriciolata. Le analisi sono state condotte per l’Arpacal dal Dipartimento provinciale diretto da Annamaria Albano e dal dirigente del laboratorio chimico, Francesco Russo. (ANSA).

Appello per l’ex cementificio: No alla demolizione

CATANZARO, 18 GIU 2012 – No alla demolizione dell’ex cementificio del quartiere sala di Catanzaro. E’ quanto si chiede in un appello sottoscritto da un gruppo di docenti universitari, professionisti, esperti e rappresentanti di organismi culturali. Nel documento si sollecita l’intervento di Comune, Provincia e Regione e si sottolinea la necessita’ di ”fare chiarezza su eventuali rischi, legati alla presenza di residui di amianto, per i cittadini e indicazioni sulla destinazione futura dell’area”.(ANSA).

Tentata rapina in banca su corso Mazzini, Catanzaro

CATANZARO, 15 GIU 2012 – Tre banditi armati di taglierino, che si sono spacciati per finanzieri, hanno tentato una rapina nell’agenzia della Banca di Roma su corso Mazzini, in pieno centro a Catanzaro.

I tre hanno chiuso in bagno gli impiegati, ma sono fuggiti a mani vuote non essendo riusciti a prelevare il denaro. La polizia ha liberato i dipendenti e sta cercando i banditi. Nelle ultime settimane, nel centro di Catanzaro, sono stati compiuti 3 furti in gioielleria ed una rapina in banca.

FONTE: ANSA

A Catanzaro l’emergenza rifiuti si combatte anche con la raccolta straordinaria di cartoni

CATANZARO, 15 GIU 2012 – Circa sei tonnellate di cartoni in un solo giorno. È il risultato della raccolta straordinaria di questo tipo di materiale disposta dal Comune ed affidata temporaneamente, secondo quanto riferisce una nota dell’ente, alla società Aimeri.

”Si tratta – si aggiunge – di un servizio assolutamente indispensabile per superare l’emergenza rifiuti. Nei prossimi giorni l’operazione andrà avanti fino alla completa normalizzazione della situazione”.

FONTE: ANSA