CASTROVILLARI (CS) – Si parte martedì 2 dicembre con la prima serata della nuova proposta culturalgastronomica targata Il Portico Club. Nel locale che fu già conosciuto come “4 salti” arriva il quartetto “poL0” composto da Paolo Porta (sax), Valerio De Paola (chitarra ed elettronica), Andrea Lombardini (basso) e Michele Salgarello (batteria) per la prima serata della programmazione DAY OFF, diretta artisticamente dai musicisti Roberto Cherillo e Francesco Gallavotti. Un club dove arte e gastronomia si incontrano nel racconto di storie e personaggi, di musicisti e scrittori, di vignaioli e produttori amanti del buono e del bello. Uno spazio dove non ci sono schemi preimpostati ma solo la voglia di lasciarsi conoscere e contaminare attraverso la cultura, l’aggregazione, il cibo eccellente. Parte da queste premesse il percorso culturale di socializzazione che inizierà a dicembre a declinare le prime date di uno spazio aperto ad ogni genere di proposta. Si parte con la musica, che non sarà una costante ma solo uno dei passaggi culturali che DAY OFF vorrà proporre a quanti avranno la voglia di lasciarsi affascinare dai prodotti identitari che accompagnano le serate di spettacolo. La musica, i libri, l’arte raccontano una identità tanto quanto il cibo ed i suoi produttori. Storie di vita vissuta, di gente che ha fatto scelte identitarie per se stesso e per la propria terra, che camminano su percorsi specifici che oggi si vogliono incontrare e conoscere, approfondire e contaminare. Il debutto ufficiale di DAY OFF sarà domani martedì 2 dicembre alle ore 20.00 con l’happy hour di benvenuto a base di finger food, salumi e formaggi del territorio e i vini della Cantina Ferrocinto, che precederà il concerto jazz dei poL0. In tour con il loro secondo lavoro discografico “Back home”, propongono una tradizione jazz decisamente rivolta al futuro in una miscela di suoni acustici-elettrici-elettronici che offre una vasta gamma di possibilità dinamiche ed espressive da esplorare.
Archivi categoria: Chiave dal Basso
Vaughan Phoenix for Blowing on Soul: il Gospel sta per Invadere Cosenza
COSENZA – Le Associazioni culturali Galimi Art Session e InMediArt, in collaborazione con la residenza teatrale Progetto More, presentano il concerto di Vaughan Phoenix for BLOWING ON SOUL.
Un incredibile show gospel che apre le feste natalizie nel giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre alle ore 18 presso il teatro Morelli di Cosenza.
L’evento vede la direzione artistica di Elisa Palermo (in arte Brown) e Riccardo Galimi. La prima, direttrice del Soul Sighs Gospel Choir, è una rinomata voce Gospel calabrese, nota in tutta Italia grazie anche alle sue numerose performances con artisti di altissimo livello; il secondo, grande pianista, si è distinto nel panorama culturale calabrese per le sue eccellenti capacità organizzative, alle quali si deve la realizzazione di Art Sessions e prestigiosi concerti con ospiti di fama internazionale – ultimo suo ospite a Belvedere è stato Fabrizio Bosso.
“La realizzazione di tutto questo – ci racconta la Brown – è stata possibile solo grazie alla collaborazione con Monica Bernassola (amica nel gospel da anni), al Progetto More di Scena Verticale, agli sponsors, e soprattutto alla vicinanza, all’entusiasmo e al lavoro del Soul Sighs Gospel Choir. Sarà una tre giorni incredibile che raccoglierà coristi da tutta Italia per dare vita al BLOWING ON SOUL GOSPEL CHOIR e che vedrà la direzione musicale del grande Vaughan Phoenix, un artista che ho sempre sognato di portare nella mia terra! Mi auguro davvero che solisti e coristi del meridione non perdano questa occasione.”
Nel corso della serata, Phoenix riceverà il premio Cuore Valentino. Per l’occasione il coro sarà accompagnato da una band d’eccezione che vedrà :
Roberto Risorto – tastiere; Luigi Genise – piano elettrico; Chris Riccardi – organo; Alessio Iorio – basso; Lorenzo Iorio – chitarra; Antonio Staropoli – percussioni; Maurizio Mirabelli – batteria.
Il maestro Vaughan Phoenix ha alle spalle un nutrito numero di tournée ed esperienze artistiche che lo hanno reso un talento innegabile. La sua evoluzione come produttore, cantante, direttore artistico, scrittore e tanto altro gli hanno reso la fama meritata in tutto il mondo. I suoi workshops sono stati definiti “sorprendenti”, “pieni di energia”, “momenti che cambiano la vita” e “ispirati”. Oggi, Vaughan, è uno degli artisti, produttori e workshop leaders più richiesti, soprattutto dopo essersi guadagnato il riconoscimento di un GRAMMY AWARD come produttore della grande artista gospel Tasha Cobbs. Egli ama descriversi così: “Sono solo un contenitore che ama essere riempito da Dio!”.
IL GOSPEL STA PER INVADERE LA CITTA’…
Per Info e Prevendite:
PREVENDITA : Inprimafila Via Alimena 4/b Cosenza Tel 0984 795699
info: 3891844465 , 3492822718 www.inprimafila.net
Dalle Hawaii un omaggio a una delle canzoni italiane più famose nel mondo
Arriva il 14 novembre “O SOLE MIO (when the sun is waking)” della cantante hawaiana Kiana Luna che si è già fatta apprezzare dalle radio italiane per il precedente singolo “Natural High” uscito pochi mesi fa. “O SOLE MIO (when the sun is waking)” è frutto della direzione artistica dell’arrangiatore, direttore d’orchestra e chitarrista Danilo Minotti, con la produzione esecutiva di FR Music Agency. Kiana Luna ritiene che sia una canzone che non conosce confini né culturali né geografici, che tende ad unire i popoli nonostante le differenze politiche, religiose e nonostante le guerre: una canzone che rappresenta un autentico inno alla vita. Il brano esce come singolo in distribuzione digitale mentre mille copie sono state realizzate in un formato da collezione e saranno disponibili gratuitamente attraverso le radio che hanno aderito all’iniziativa.
Nuova classe di Pianoforte Jazz
NOCERA TERINESE (CZ) – Al nuovo Dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio Tchaikovsky, nato nel 2013 istituendo la prima cattedra di Percussioni Jazz, si aggiunge una nuova classe di Pianoforte Jazz. I corsi hanno attirato da subito l’interesse di molti studenti desiderosi di intraprendere un percorso formativo a contatto con importanti professionisti del settore. L’intenzione del Conservatorio è quella di aprire a breve altre due cattedre di Sassofono e Basso elettrico. Il responsabile dei Dipartimenti di Jazz è stato affidato al Maestro Egidio Ventura, concertista di musica jazz e Direttore Artistico di Lamezia Jazz e Jazz Loci. I corsi di Musica Jazz si terranno nella sede di Lamezia Terme. Il valore aggiunto offerto dal Conservatorio Tchaikovsky è dato da un’efficiente logistica, da ambienti accoglienti che facilitano interazioni musicali, dalla volontà dell’istituzione di investire energie e risorse in ciò che è considerato “settore didatticamente strategico”. Diverse sono le opportunità di esibizione create per gli studenti grazie anche a rapporti consolidati con enti, istituzioni private e prestigiosi festival tra i quali “Lamezia Jazz Festival” e “Peperoncino Jazz Festival”.
Esce il Primo Singolo del Cantautore “Scarda”: Io Lo So
ROMA – Dopo La Nomination come “Migliore Canzone Originale” al David di Donatello 2014 per la “title song”del film “Smetto quando voglio” (di Sydney Sibilla e prodotto da D.Procacci)
“Io Lo So” è il nuovo singolo del giovane cantautore SCARDA.
“Io lo so” anticipa l’uscita del suo disco d’esordio prevista in Dicembre 2014 per MkRecords
Cantautorato “old style”, atmosfere acustiche e minimali sono gli ingredienti del secondo singolo diSCARDA; per dare risalto ad un testo che racconta i timori quotidiani di una donna che nel mondo non si sente a suo agio, con la vaghezza tipica di chi dice: “se volevo raccontartelo precisamente non scrivevo la canzone” .
“Allora lasciati un po’ andare – siamo fiamme su candele, siamo fatti per bruciare”
Il videoclip (prodotto da Manita Lab) per la regia di Stefano Bazzano è girato in Calabria, terra natia di Scarda, sulla “Costa degli Dei”: due storie che si incrociano a distanza di otto anni l’una dall’altra; distanze ed evoluzioni visibili solo attraverso impercettibili dettagli.
Scarda, (all’ anagrafe Nico Scardamaglio) napoletano di nascita e calabrese di adozione. Frequenta pochi ambienti artistici, non milita nei gruppi, non suona nei locali ma in compenso strimpella da sempre nei falò.
I suoi ascolti vanno da Battisti ai Radiohead e il mondo che gli passa attraverso. Nel marzo del 2012 pubblica, preso da un impulso irrefrenabile, delle canzoni sotto forma di “demo” su youtube.
Da quel momento arrivano i primi consensi, i primi concerti e i primi sostenitori; il “passaparola estremo” fa il resto e le sue canzoni arrivano alle orecchie del regista Sydney Sibilia, che gli affida la title song del film “Smetto quando voglio”, valsagli la candidatura al David di Donatello come “Miglior canzone originale”…ed ora “Io lo so” !
Tempi Moderni: Il Nuovo Singolo dei Nuju in Anteprima su Rockit
COSENZA – “Tempi Moderni”, il nuovo singolo dei Nuju, a distanza di due anni dall’ultimo album della band, 3° (mondo).
Tre dischi in tre anni e un Tour che li ha portati in lungo e largo in giro per l’Italia e l’Europa.
E’ il “Bunker Studio” di Andrea Rovacchi (produttore artistico) il laboratorio creativo nel quale ha visto la luce ‘ Tempi Moderni’, il singolo che anticipa il nuovo disco in uscita a Gennaio 2015.
Sound rinnovato, diretto ed efficace e una line-up più compatta e affiatata intorno alle istrioniche trovate del leader e cantante.
“Tempi Moderni” è una storia d’amore in tempo di crisi: ironia, dolcezza, fantasia e coraggio gli ingredienti per la sua riuscita.
Un parallelo ed un omaggio all’indimenticabile film di Chaplin e agli anni ’30, guardando il mondo con realismo e consapevolezza senza mai dimenticarci che “Bisogna affrontare ogni giorno con un sorriso, altrimenti è un giorno perso”.
Leggete anche l’approfondimento sui Nuju di Chiave dal Basso.
VideoClip in Anteprima su Rockit
Musica Jazz, spettacolo “A voce bassa Duo”
ALTOMONTE (CS) – Domenica 26 ottobre 2014 si concluderà la manifestazione del Divino Jazz, con lo spettacolo di musica Jazz “A voce bassa Duo”, con Erica Gagliardi e Daniele Nicoletti. Si tratta di un duo insolito che “spoglia” la musica per ridurla ai minimi termini: un viaggio sonoro che passa attraverso gli standard jazz riarrangiati in una chiave più intimista ed essenziale.
L’evento musicale si svolgerà nel centro storico di Altomonte alle ore 21:00.
Inaugurato l’anno accademico dell’Istituto musicale Donizetti
MIRTO CROSIA (CS) – Una cerimonia sobria ma ricca di contenuti quella che si è tenuta il 15 ottobre per l’inaugurazione dell’anno accademico 2014-2015 dell’Istituto musicale “Donizetti”. Antonio Iapichino, sociologo e giornalista, ha parlato di un istituto cresciuto a livello quantitativo e qualitativo. Il direttore della Casa circondariale di Rossano, Giuseppe Carrà, ha ricordato “Note di libertà”, un’iniziativa realizzata in sinergia con il Donizetti che ha permesso la partecipazione attiva dei detenuti. Il direttore dell’Istituto Donizetti Giuseppe Greco, illustrando i progetti futuri ed evidenziando la convenzione con il Conservatorio di musica “Torrefranca” di Vibo Valentia, ha esortato le strutture presenti nel territorio comunale a lavorare con spirito di collaborazione. Si sono poi susseguiti interventi degli ospiti presenti: Salvatore Mazzei, direttore della Banda Musicale “G. Puccini”, ha parlato di istituto serio che offre grandi sevizi; il parroco di “San Giovanni Battista”, don Giuseppe Ruffo, ha sottolineato il bisogno di strutture educative; la maestra Antonella Barbarossa, docente del Conservatorio musicale “Giacomantonio” di Cosenza, ha illustrato i sistemi artistici europei; Salvatore Magarò, Presidente della Commissione Antimafia della Regione Calabria, si è soffermato sulla necessità di fare squadra. La serata è stata arricchita dalle note della Banda Puccini e dai nuovi docenti del Donizetti, Giuseppe Fusaro al pianoforte e Antonio Sapia alla fisarmonica.
Aspettando “La Città della Musica”
ROSSANO (CS) – Aspettando la presentazione della nuova stagione concertistica de “La Città della Musica”, sabato 18 ottobre, alle ore 19,15, presso la sala concerti del Centro Studi Musicali G.Verdi di Rossano, diretto dal Maestro Pino Campana, si svolgerà il concerto per pianoforte e violoncello tenuto dai Maestri Tania Malguina e Valeria Carnicelli. Il programma musicale della serata prevede l’esecuzione di pezzi del repertorio musicale di F. Chopin e D. Shostakovic.
In uscita il singolo “I Am” di Tonypolo feat. TooRullo
Uscirà mercoledì 15 ottobre 2014 il nuovo singolo – videoclip di Tonypolo, “I Am”. Come nello stile del Fu*K Art Collective, un nutrito gruppo di artisti è a supporto del lavoro: al rap c’è un virtuosissimo TooRullo , la produzione è firmata da Cenipeppe Rejoke, al video Mario Vitale, che ha ideato il video della hit “Minnamoro”. Insieme a lui, Tonypolo che ha curato il montaggio e la post produzione. Tra le comparse molti dei giovani rapper emergenti del Cypher Lab Lamezia. E’ uno Street Videoclip girato appunto per le strade di Lamezia Terme in particolare nella famosa “Palestra” che promette emozioni e adrenalina sotto forma di rap.