Archivi tag: Cosenza

L’Associazione Culturale IDEA organizza Assaggi di Cinema

 

COSENZA (CS) – È tutto pronto per la prima edizione della Rassegna di cortometraggi “Assaggi di Cinema”, che esordirà il 24 settembre alle 21 nella Sala Quintieri del Teatro Rendano. Saranno tre le serate (24-25-26) per promuovere il talento di giovani registi, videomakers e interpreti calabresi che metteranno in scena opere cinematografiche made in Calabria. Numerosi ospiti prenderanno parte alla rassegna: Samuel Mac Fadden, Marilena Dattis, Andrea Belcastro, Giovanni Stefano Rodia, Fabrizio Nucci, Nicola Rovito, Gianfranco Confessore, Domenico Barbato, William Onorato, Fabio Nigro. Sponsor tecnico della manifestazione è Gioielleria Scintille la quale consegnerà, al termine dell’evento, una targa di partecipazione agli ospiti.
«Intento della rassegna è riconoscere l’impegno culturale, artistico e le infinite potenzialità degli artisti della nostra terra», spiega il curatore dello spettacolo Andrea Solano. Le proiezioni dei corti verranno anticipate da un momento di degustazione di prodotti calabresi di prestigiosi marchi quali Igreco, Calabria Food, Amarelli, Pasticceria Martucci, Madeo, Olio Miracolo, Natura Viva, Colavolpe.

Eccellenze in digitale alla Camera di Commercio di Cosenza

COSENZA – In collaborazione con Unioncamere, Google promuove il progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale”, i cui obiettivi sono quelli di diffondere la cultura dell’innovazione digitale e valorizzare lo scambio di competenze tra le piccole imprese e i giovani nella transizione al digitale, per potenziare anche all’estero le eccellenze produttive italiane.
Centosette giovani saranno ospitati per sei mesi in cinquantadue Camere di Commercio d’Italia con lo scopo di divulgare in tutto il mondo le eccellenze del Made in Italy. L’iniziativa fa parte della campagna “e-Skills for Jobs” della Commissione Europea ed ha il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.
Alessandra Sposato, laureata in Economic Analysis & Policy all’Università di Milano, e Marianna Sposato, laureata e specializzata in Law & Economics presso la LUISS di Roma, sono le due ventiseienni esperte di web, marketing e comunicazione digitale coordinate da Giuseppe Palopoli della Camera di Commercio di Cosenza che supporteranno le imprese provinciali dell’agroalimentare e dell’artigianato artistico.
«Il nostro obiettivo è aiutare le piccole aziende, gli artigiani e il mondo dell’agricoltura della provincia di Cosenza ad accedere al web per competere sui mercati internazionali», commenta il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza Klaus Algieri.
Le imprese beneficiarie del progetto saranno individuate a seguito di adesione alla manifestazione di interesse, la quale verrà pubblicata sul sito della Camera di Commercio di Cosenza.

A Cosenza le giornate europee del patrimonio 2014

Palazzo Arnone sede della Galleria Nazionale di Cosenza

COSENZA – Sabato 20 settembre, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con l’apertura straordinaria della Galleria Nazionale di Cosenza dalle ore 20.00 alle ore 24.00. Sarà possibile ammirare la prestigiosa raccolta di dipinti costituita da opere di Mattia Preti, artista tra i più illustri e significativi del Seicento e di Luca Giordano, il più rinomato e importante pittore barocco napoletano. Accanto ad esse figurano, nella collezione cosentina, altre testimonianze di grandi maestri, fra i quali Pacecco de Rosa, Massimo Stanzione, Jusepe de Ribera, Sebastiano Conca, Corrado Giaquinto e Francesco Cozza. Potranno essere apprezzati, inoltre, i 38 capolavori della Collezione Banca Carime e lo spazio espositivo dedicato al consistente nucleo di opere di Umberto Boccioni.

 

 

Operazione “Step by step”: emesse 6 misure cautelari dalla D.D.A di Catanzaro

COSENZA – All’alba gli agenti della Squadra Mobile diretta dal Vice Questore Aggiunto dr. Giuseppe Zanfini, ha eseguito 6 misure cautelari nei confronti di: Andrea La Torre classe1988, Domenico Scarola, classe 1986 – condannato alla pena dell’ergastolo per il duplice omicidio di San Lorenzo del Vallo ed attualmente detenuto – , Francesco Ciliberti, classe 1984, Alessandro Cipolla classe 1986; Michele Filippelli classe 1982 e Marianna Presta classe 1984. L’accusa è aver favorito la latitanza di Franco Presta, uno dei cento latitanti più pericolosi d’Italia, catturato nell’aprile 2012. L’indagine, iniziata nel novembre del 2010, si è sviluppata nei confronti degli indagati che, oltre ad aver messo a disposizione del Presta l’appartamento nel quale è stato catturato, hanno approntato una serie di mezzi di trasporto per consentire alla moglie ed alla figlia di raggiungerlo, garantendone la latitanza. La misura cautelare è stata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro su richiesta del Procuratore della Repubblica Dr. Vincenzo Lombardo e dei Sostituti Procuratori Dr. Vincenzo Luberto e Dr. Pierpaolo Bruni.

Incontri di…Vini a Cosenza

COSENZALa cultura del vino per Pancondito è un qualcosa che va oltre l’enologia, è la scoperta di un territorio, il racconto delle sue eccellenze. Ed è questo che è avvenuto ieri sera all’interno del locale in via Milelli a Cosenza. Una serata degustativa in compagnia di due affermati produttori vinicoli calabresi e un menù accattivante. Un delizioso budino di pomodoro con ricotta fresca abbinato con il vino bianco “Ansonica” di Ciro’ di Cataldo Calabretta. A seguire un arrosto di tacchino con cipolle di Tropea caramellate associato al rosso “Tocco Magliocco” di Acino Vini. Non la solita degustazione divulgativa piuttosto una fresca serata interattiva con i sommelier prodighi di indicazioni sui loro prodotti e aperti al dialogo con i commensali. Tutto in perfetto “stile Pancondito”: ambiente familiare, musica soft e location unica con interni d’autore e dehors d’eccellenza.

Mafalda Meduri

A3: interventi di manutenzione. Due giorni di disagi per il traffico a Cosenza

COSENZA – Si prevedono due giorni di disagi per il traffico a Cosenza. Per giovedì 11 e venerdì 12 settembre, infatti, l’Anas ha programmato interventi di manutenzione allo svincolo dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. I lavori avverranno nella fascia oraria tra le 10 e la mezzanotte di entrambi i giorni e comporteranno la chiusura alternata delle due carreggiate di ingresso.

Giovedì, in particolare, sarà chiusa la carreggiata nord e i veicoli che devono accedere all’autostrada diretti verso Salerno saranno dirottati verso l’ingresso di Rende-Cosenza nord. Venerdì, invece, sarà bloccata la carreggiata sud e anche in questo caso sarà necessario immettersi dallo svincolo di Rende-Cosenza nord, per poi tornare verso Reggio Calabria.

Il provvedimento, fa sapere l’Anas, si rende necessario per consentire i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione.

Finalmente A Cosenza i Corsi Completi di EVT Voicecraft Estill

COSENZA – Da Venerdì 12 settembre, presso l’università della Calabria, si svolgeranno per la prima volta a Cosenza entrambi i corsi completi Estill VoiceCraft EVT. La voce è uno strumento delicato, da conoscere e curare non solo nella sua dimensione estetica ma anche in quella fisica.

Il metodo Estill VoiceCraft EVT, frutto di venticinque anni di studi condotti dalla ricercatrice, cantante e insegnante americana Jo Estill, punta a promuovere la conoscenza della fisiologia per giungere ad un controllo cosciente del lavoro muscolare connesso all’emissione sonora, sviluppando così una padronanza dell’apparato fonatorio e delle qualità vocali. Tecnica che ha rivoluzionato lo studio del canto a livello mondiale e che si presta ad essere applicata a qualsiasi genere musicale, dall’Opera al Rock.

Il corso si struttura in due livelli: il I livello avrà luogo il 12, 13 e 14 settembre presso l’università della Calabria con il maestro Alejandro Saorin Martinez (vicepresidente dell’Associazione Centro Studi Estill). Il II livello sarà tenuto da Elisa Turlà (presidente Associazione Centro Studi Estill) l’8 e 9 novembre sempre presso l’Unical. Il metodo EVT suddivide l’approccio allo studio dell’emissione sonora in tre livelli: controllo indipendente delle parti fondamentali del meccanismo vocale; qualità fondamentali della voce: problemi, soluzioni, vantaggi e rischi di ciascuna; gestione indipendente di ciascuna struttura: tutte le loro possibili combinazioni, individuazione delle molteplici qualità vocali, loro gestione e riproduzione.

Al termine degli incontri i partecipanti avranno acquisito un supporto qualificato nell’ambito dello studio del metodo, un’esauriente preparazione per l’esame di conseguimento della certificazione del metodo EVT (CFP) e un attestato di frequenza.

I Corsi Ufficiali Estill Voicecraft EVT sono indirizzati a tutti coloro che usano la voce nel campo professionale o artistico: insegnanti, attori, cantanti di ogni genere, speakers, logopedisti, animatori, doppiatori. Sono ancora aperte le iscrizioni.

I corsi sono organizzati a Cosenza dalla 33Giri Music Academy e dall’associazione musicale Voice & Soul.

Per ulteriori informazioni Visitare il Sito o seguire l’Evento Facebook .

Miriam Caruso

In bilico con la propria vettura su un burrone

COSENZA – E’ rimasto in bilico con la propria vettura su un burrone a Cosenza dopo essere uscito fuoristrada. Il conducente di un’auto è stato salvato dai vigili del fuoco dopo avere chiesto soccorso con il proprio telefono cellulare.
L’incidente è avvenuto la notte scorsa a Colle Triglio. I vigili giunti sul posto e messa in sicurezza la vettura con cavi in acciaio sono riusciti ad estrarre l’automobilista che è stato affidato ai sanitari del 118. L’auto è stata recuperata subito dopo.

Abusa di due bimbe con il consenso dei genitori, arrestato 72enne

COSENZA – A Cosenza i carabinieri hanno arrestato un 72enne colpevole di abusi sessuali nei confronti di due bimbe.

Nell’indagine  sono coinvolti anche i genitori delle vittime che ricevevano soldi in cambio delle prestazioni sessuali dei loro figli. I carabinieri della compagnia di Cosenza hanno perquisito l’abitazione dell’anziano trovando numerosi video contenenti immagini dei rapporti sessuali che venivano filmati con le bambine,  due sorelline di 12 e 10 anni. Per ogni prestazione il pensionato avrebbe consegnato un centinaio di euro ai genitori. Una violenza che andava avanti da molti anni e che ha permesso, secondo l’accusa, ai coniugi, di guadagnare circa 40 mila euro.

Cosenza, finisce a reti bianche l’amichevole con il Rende

Uno scialbo zero a zero, una partita con poche emozioni: sarà anche calcio d’agosto, ma il derby della provincia è l’ipotiposi della noia. Vero è che siamo al 14 di Agosto, vero è che la formazione è sperimentale, vero è che i gradi sono 33, ma la differenza fra le due squadre è davvero ridotta al lumicino: al Capp toccherà ancora lavorare per arrivare preparati alla sfida di Salerno.

Il Cosenza inizia con quella che dovrebbe essere una delle possibili formazioni titolari nell’attesa del ritorno di Cori (ancora affaticamento, fuori da undici giorni), Mosciaro e Zanini, oggi in tribuna: Corsi va a fare il terzino destro, Magli e Blondett al centro, Bertolucci a sinistra, Arrigoni coadiuvato da Criaco e Sassano in mezzo al campo, Tortolano, Calderini ed Alessandro avanti; in porta Saracco.

Partono forte i biancorossi, con due occasioni, benché non nitidissime, nei primi 10 minuti di gioco: prima Adriano Fiore su punizione, poi due colpi di testa in mischia impegnano – ma neanche troppo – il giovane torinista tra i pali, che blocca in tutte e tre le occasioni. Per vedere avanti il Cosenza ci vuole il ventesimo: Tortolano scappa sulla fascia, tiro – cross in mezzo che Mancino deve smanacciare con la mano di richiamo prima che finisca nel sacco. Alla mezz’ora Gigliotti prova a battere Saracco con un pallonetto che finisce di poco alto sulla traversa, mentre il finale arrembante dei rossoblu’ porta in dote un colpo di testa di Calderini che sorvola il legno alto ed una punizione di Criaco ben bloccata dal portiere del Rende.

Il Cosenza inizia la ripresa con Ravaglia e Fornito dentro per Saracco ed Alessandro: benché il clima – meteorologicamente parlando – si rinfreschi, la tensione agonistica nervosa sale, e le squadre, a parte scalciarsi per lunghi tratti della ripresa, combinano ben poco: da segnalare solo le punizioni di Gigliotti – alta – e di Napolano – palo, oltre ad un tiro a giro di Azzinnaro al quale risponde Ravaglia con una parata più plastica che utile.

Si conclude così la prima, vera amichevole degli uomini di Cappellacci: un test più nero che bianco se si guarda la mera realtà, assolutamente normale se si guarda la preparazione, la temperatura ed il calendario: tra due settimane però si fa sul serio, ed all’Arechi (forse) sarà vietato sbagliare.

Francesco La Luna