Archivi tag: Cosenza

Cosenza: addio a Giovanni Marletta, il giudice che pronunciò la sentenza del Borsellino bis

 

COSENZA – Giovanni Marletta, un vero galantuomo della giustizia. Magistrato d’altri tempi che inizia la sua carriera a Rossano nel 1960, come sostituto procuratore della repubblica. E qui che conosce Francesca Mattioli sua futura sposa e dalla loro unione nasce Lucia Angela Marletta, giudice del tribunale di Cosenza. Con Francesca Mattioli scomparsa nel 2020, donna moderna e aperta con una grande passione per la loro città d’adozione, la città di Piazza Armerina, ne ha condiviso un lungo percorso di vita. Da Rossano si trasferisce nella città di Piazza Armerina dove inizia la sua carriera come pretore e inizia ad esercitare nella sua comunità un percorso di giustizia giusta e dove ancora oggi lo ricordano come un giudice gentiluomo, mai sopra le righe e grande cultore di arte, letteratura, poesia e pittura. Ha dedicato anche la sua attività come governatore del Lions nel mezzogiorno.

Nella sua lunga carriera di 50 anni di magistratura ha ricoperto l’incarico di Procuratore della Repubblica di Enna, Presidente della Corte d’Assise d’Appello di Caltanissetta, Direttore del Massimario della commissione tributaria regionale siciliana, Procuratore Generale della Corte D’appello di Reggio Calabria e Procuratore Generale Aggiunto Onorario della Corte di Cassazione. Nella sua funzione di Procuratore della Repubblica di Enna, nella sua instancabile lotta alla mafia siciliana la sua abitazione fu presidiata per lungo tempo dalle forze armate, dopo che alcuni mafiosi avevano progettato un attentato nei suoi confronti. Molti lo ricorderanno nelle trasmissioni nazionali quando pronuncio la sentenza del Borsellino Bis, l’omicidio del giudice ragazzino Livatino e e il processo contro Michele Greco detto u’ Papa, tanto per citare lo svolgimento di alcuni suoi importanti processi. Giovanni Antonino Marletta, una vita spesa per la giustizia giusta. I funerali avranno luogo Martedi 10 Gennaio 2023 alle ore 11,00 presso la Parrocchia di San Giovanni Battista In Via De Rada Cosenza.

Cosenza città dei presepi: trekking urbano tra quelli allestiti in città domenica 8 gennaio

COSENZA – Prima che nelle famiglie, così come nelle Chiese e nei luoghi dove sono state allestite delle vere e proprie mostre, i presepi vengano dismessi, l’Amministrazione comunale di Cosenza  ha sposato l’idea dell’Assessore all’Artigianato, Commercio e Attività Produttive, Massimiliano Battaglia che, in collaborazione con l’esperta d’arte e guida turistica Paola Morano, ha organizzato per domenica prossima, 8 gennaio, a partire dalle ore 15,30, un vero e proprio percorso di trekking urbano, dal titolo “La città dei Bruzi tra presepi, arte e cultura”.

trekking urbano tra i presepi

PROGRAMMA

Il percorso ha l’obiettivo di condurre i partecipanti alla scoperta della città antica ed anche di quella nuova per apprezzare i bellissimi presepi ancora allestiti nelle chiese e per ammirare le tante opere d’arte presenti nel circuito urbano. Il raduno è previsto per le ore 15,30 in Piazza dei Bruzi da dove partirà ufficialmente l’itinerario con il trasferimento a bordo dei bus dell’Amaco. La prima tappa sarà la Chiesa la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù di Piazza Loreto dove si potrà ammirare il presepe artistico di scuola napoletana ricco di suggestioni particolari ed impreziosito dalla presenza di pastori di particolare pregio. A seguire (sempre a bordo del bus) si raggiungerà la Chiesa del Crocifisso della Riforma dove si potranno apprezzare storia e manufatti preziosi, oltre alla scena della natività con personaggi a dimensione naturale. Successivamente si raggiungerà Piazza Vittime civili di guerra in via Lungo Crati Miceli per poi proseguire a piedi il percorso con una sosta in Cattedrale con relativa al presepe che vi è stato allestito, ma anche alle 16 opere realizzate da artisti contemporanei, protagonisti del progetto “Trame preziose”. Attraversando i vicoli, nel cuore del centro storico, si raggiungerà poi la Chiesa di San Francesco D’Assisi e dopo aver visitato la Cappella barocca dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, i partecipanti all’iniziativa potranno soffermarsi ad osservare il tradizionale presepe realizzato da Mario Parise che lo illustrerà ai presenti. Lasciata piazza Berardi, i partecipanti si sposteranno in Piazza dei Valdesi fino a raggiungere il Complesso monumentale di San Domenico dove si accederà alla magnifica Cappella del Santissimo Rosario dall’estatico barocco. La passeggiata si concluderà nei locali del Chiostro di San Domenico che ospitano la mostra di presepi artigianali a cura dell’Associazione italiana “Amici del presepio”. 

L’iniziativa è completamente gratuita anche se è gradita la prenotazione.

Per informazioni e per prenotarsi basta scrivere una mail al seguente indirizzo: morano.paola40@gmail.com .

Sale la febbre per il Capodanno di Cosenza con Mario Biondi. Info per l’accesso al concerto

COSENZA – Il conto alla rovescia è cominciato. Solo una manciata di ore alla fine del 2022 e, com’è ormai noto, sarà il crooner siciliano Mario Biondi a salire sul palco di Piazza dei Bruzi per salutare a Cosenza l’arrivo del 2023. L’attesa in città sta crescendo a dismisura per un concerto di Capodanno che si preannuncia particolarmente emozionante e carico di suggestioni.

Mario Biondi aprirà il suo live cosentino alle 00,45 (alle una meno un quarto), accompagnato dalla formazione che lo sta seguendo sin dall’inizio del suo ultimo tour

A scaldare il pubblico di Piazza dei Bruzi sarà, a partire dalle ore 23,00, il noto dee jay Franco Siciliano che intratterrà i partecipanti all’evento animando, da par suo, un dj set che sarà sicuramente in grado di creare la giusta atmosfera festosa per accogliere nel migliore dei modi la vera star della notte di San Silvestro a Cosenza, Mario Biondi.

Con l’occasione, il Dee Jay Franco Siciliano riceverà una targa dal Sindaco Franz Caruso per i suoi 40 anni di attività nel mondo della musica.

Poi, la scena sarà tutta per Mario Biondi. Dalle indiscrezioni trapelate, l’artista catanese regalerà al pubblico cosentino un concerto nel quale creerà, forte del suo inconfondibile timbro vocale, il giusto mix tra passato e presente. Non mancheranno i brani del suo tour più recente, che hanno dato vita anche all’album “Romantic” uscito nei primi mesi del 2022.

“Romantic” è un progetto interamente dedicato all’amore in tutte le sue sfaccettature, dal legame di coppia a quello fraterno, all’amore per i genitori e i figli.

Il romanticismo inteso nelle sue varie declinazioni è, infatti, il fil rouge dei 12 brani che compongono l’album con 6  inediti e 9 rivisitazioni scelte principalmente dal repertorio internazionale.

Ma nel repertorio che Biondi ha immaginato per il concerto di Capodanno a Cosenza ci sarà posto anche per i successi che lo hanno imposto all’attenzione della scena musicale nazionale ed internazionale, grazie all’accoglienza inaspettata, nel 2004, del  singolo “This is what you are”, seguito a ruota dal suo primo album “Handful of soul”, inciso nel 2006, insieme alla formazione jazz degli “High Five Quintet” nella quale,  tra gli altri, spiccano il trombettista  Fabrizio Bosso e il sassofonista Daniele Scannapieco. Grazie ad  “Handful of soul”,Mario Biondi si aggiudicò il primo dei suoi dischi di platino.

Tra le sue collaborazioni, anche quella con la “Duke Orchestra” con la quale registrò qualche anno più tardi, al Teatro “Smeraldo” di Milano, il doppio album live  “I love you more”. Accostato per la sua voce ai grandi del soul, del jazz e del rhytm and blues, come Barry White o Isaac Hayes, Biondi ha inanellato, durante la sua luminosa carriera, prestigiosissime collaborazioni, anche con Burt Bacharach, Al Jarreau e Pino Daniele (memorabile il duetto con il cantautore napoletano sulle note di “Je so’ pazzo”).

Numerose le sue incisioni. Con “Romantic” è arrivato a quota 14 e nell’album figura, (brano che quasi certamente sarà riproposto anche nel concerto di Cosenza) una versione di “Prendila così” di Lucio Battisti che Mario Biondi canterà in inglese, per la felicità di quanti accorreranno in Piazza dei Bruzi ad applaudirlo e a festeggiare l’arrivo del 2023.

Informazioni per l’accesso del pubblico all’area del concerto

L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Franz Caruso, ha predisposto, d’intesa con le autorità di Pubblica Sicurezza, una serie di misure volte a rendere più agevole, più ordinato e più sicuro l’accesso all’area dove si svolgerà domani, sabato 31 dicembre, il concerto di Mario Biondi per salutare l’arrivo del 2023.
Si potrà accedere all’evento, a partire dalle ore 22,00, attraverso l’unico accesso di Corso Mazzini, all’intersezione con viale Trieste.
L’Amministrazione comunale ha, inoltre, previsto un altro accesso riservato esclusivamente alle persone con disabilità, con un accompagnatore al seguito, che potranno raggiungere l’area del concerto attraverso l’apposito varco di Piazza Eugenio Cenisio. Le automobili con a bordo le persone con disabilità potranno essere parcheggiate nello spazio situato nelle immediate vicinanze della Chiesa di San Nicola, nell’apposita area parcheggio loro riservata, fino ad esaurimento posti.
Per tutti gli altri partecipanti all’evento, l’Amministrazione comunale consiglia di parcheggiare le auto nell’area compresa tra il Ponte di Calatrava e il Ponte Europa.
Le vie di fuga saranno opportunamente segnalate con apposita cartellonistica.
Al termine del concerto, il pubblico potrà defluire utilizzando le uscite di Corso Mazzini-Viale Trieste e Corso Umberto. Le uscite di emergenza sono situate su Corso Umberto (lato Bar Angelo Azzurro e Lato Caffè Renzelli).

 

 

 

 

 

 

 

Cosenza, beccato in casa con la cocaina. Arrestato pusher (VIDEO)

COSENZA – Nel pomeriggio del 20 dicembre, a Cosenza, i Carabinieri della locale Compagnia hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 42enne di Casali del Manco (CS) per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. La Sezione Radiomobile della Compagnia di Cosenza ha rinvenuto e sequestrato, all’interno di un’abitazione, ubicata nel centro storico, nell’esclusiva disponibilità dell’indagato, 3 involucri, abilmente occultati sotto una finestra e all’interno di due magazzini situati nel sottoscala dello stabile, contenenti complessivamente 95 gr. circa di cocaina, 2 bilancini di precisione e sostanza da taglio. Su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Cosenza, l’arrestato è stato associato presso la locale casa circondariale, in attesa dell’udienza di convalida.

Cosenza, Casali, Paola, Castrovillari e Cassano insieme per “importanti strategie di sviluppo”

Riunione a Palazzo dei Bruzi con i sindaci di Casali del Manco,  Paola, Castrovillari, Cassano allo Ionio e Confesercenti. Il sindaco Franz Caruso: “ Messe in campo importanti strategie di sviluppo”
 
 

Continua la lettura di Cosenza, Casali, Paola, Castrovillari e Cassano insieme per “importanti strategie di sviluppo”

Cosenza inaugura giovedì la collettiva degli artisti Bozzo, Mazzei e Russo

COSENZA – Nel cuore della città vecchia, all’interno della galleria d’arte autogestita Gaia, si inaugura giovedì 22 dicembre alle 18,00 “Gli occhi sulla città vecchia”, collettiva degli artisti cosentini Francesco Bozzo, Diego Mazzei e Ivana Russo.
 
“Sono gli occhi che vogliamo puntare sulla fragile bellezza del quartiere storico della nostra città. Gli occhi, offerti in dono, di Santa Lucia e non le mani degli im-prenditori d’assalto e privi di scrupoli, narrati da Francesco Rosi già nel 1963. Gli occhi di chi si spoglia di tutto, anche della propria vista, per amore dell’altro. E come la santa che si strappò via gli occhi per donarli a un fanciullo invaghitosi di lei, così il collettivo GAIA prova a rinunciare ai suoi di occhi per assumere quelli del quartiere, di chi lo vive e lo abita, tra mille difficoltà, tutti i giorni. Una luce intensa, un laser penetrante che illumina senza bruciare, che chiarifica senza alterare. La luce che emana dalle opere di Francesco Bozzo, Diego Mazzei e Ivana Russo, una luce che racconta rischiarando, senza artifizi o infingimenti.” si legge nella nota a firma del collettivo. 
 
Appuntamento dunque alle 18,00 in via Galeazzo di Tarsia al civico 22 con ingresso gratuito.

Cosenza, Bresciani: “Presto cambio di senso di marcia su Via Nigro Imperiale”

COSENZA –  “Illuminato il parco di via XXIV Maggio e via delle Medaglie d’Oro. Si procederà presto a cambiare il senso di marcia su via Nigro Imperiale”. A dirlo in una nota la consigliera comunale Alessandra Bresciani, presidente della Commissione verde pubblico a Palazzo dei Bruzi.

“In seguito agli incontri che si sono svolti nelle scorse settimane con i residenti, i commercianti e alcuni rappresentanti del Comitato di Quartiere via 24 Maggio, via delle Medaglie d’Oro e Stazione Autolinee, si è giunti a un primo risultato concreto. Tra le richieste dei residenti è emersa quella di intervenire con una certa urgenza per potenziare l’illuminazione pubblica del quartiere in questione. In particolare, gli abitanti hanno chiesto una maggiore illuminazione per il parco di via XXIV Maggio e via delle Medaglie d’Oro, frequentato da soggetti poco raccomandabili che, approfittando della scarsa visibilità, hanno spesso creato problemi per la sicurezza pubblica. Oggi il parco è stato dotato di un faro che migliora di molto la situazione denunciata dai residenti.

È stato il consigliere comunale Francesco Turco a donarlo e a impegnarsi personalmente a farlo installare. Ringraziamo il consigliere per l’impegno profuso e per il servizio reso ai cittadini. Nella prossima settimana, inoltre, con ogni probabilità, si dovrebbe procedere a invertire il senso di marcia su via Nigro Imperiale, come richiesto alla consigliera Bresciani dal Comitato e dai cittadini e cittadine che si recano alla Guardia Medica. In assenza, infatti, di un parcheggio disponibile, i cittadini sono costretti a ripercorre viale Parco e la zona dei Due fiumi, in cui si procede a rilento per la strozzatura del traffico causato dalla pista ciclabile.

Pista che ha subito provocato disagi e frequenti incidenti. Da qui, gli utenti della Guardia medica ritornano nuovamente a percorrere tutta via XXIV Maggio, un tragitto troppo lungo per chi ha urgenza di ricorrere a cure mediche. L’Amministrazione comunale ha, pertanto, assunto la decisione di apportare l’importante modifica alla viabilità, accogliendo le richieste della cittadinanza. Restano, tuttavia, altri problemi da risolvere, sui quali stiamo già lavorando per migliorare ulteriormente le attuali condizioni del quartiere”.