Archivi tag: Rende

Rende, domani scuole chiuse

RENDE (CS) – Il maltempo non dà tregua a molti comuni calabresi. E mentre la neve fa capolino a Cosenza, l’allerta meteo e le precipitazioni nevose che stanno già interessando diverse zone della provincia cosentina, hanno portato il sindaco d Rende, Marcello Manna, ad emettere  l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole della città per la giornata di domani.

La decisione è stata presa a seguito del messaggio di allerta meteo trasmesso dalla protezione civile che prevede persistenti nevicate sopra i 200/400 metri e considerevoli abbassamenti di temperature e gelate.

Intanto i teenager cosentini aspettano con trepidazione che la stessa decisione venga assunta dal sindaco di Cosenza.

Museo del Presente: la premiazione di Geni Comuni

RENDE (CS) – Domani 10 gennaio alle ore 18.30 al Museo del Presente saranno premiati i vincitori della manifestazione d’arte Geni Comuni. Geni Comuni ha fatto parte del cartellone artistico del Settembre Rendese, e per il terzo anno consecutivo ha saputo stimolare il mondo artistico calabrese. 56 gli artisti che hanno partecipato all’edizione del settembre 2016, tra i quali sono stati scelti i vincitori di questa edizione, giudicati da una giuria tecnica presieduta dal professore critico d’arte Giorgio Leone. Durante la manifestazione di premiazione verrà consegnato il catalogo con tutte le opere dei partecipanti. Il Sindaco di Rende Manna ha espresso la sua piena soddisfazione.

Rende straripante, è poker nel derby

Rende-Roccella 4-1

RENDE (3-5-2): Falcone 6,5; Sanzone 6,5 Manes 6,5 Marchio 6,5; Viteritti 6,5 Godano 7 (43’ st Falbo sv) Fiore 7 (24’ st Benincasa 6) Boscaglia 7 Modesto 8 (28’ st Piromallo 6); Vivacqua 7 Actis Goretta 7. In panchina Crocco, De Marco, Crispino, Azzinnaro, Formosa, Caligiuri. All: Trocini

ROCCELLA (4-3-3): Mittica 6,5; Jean De Araujo 5 Coluccio 6 (41’ st Panaia sv) Sorrentino 5 De Carlo 5 (21’ st Lombardo N 5,5); La Piana 5 Monteiro 5 Minici 5; Santaguida 5 (17’ st Khanfri 5) Zampaglione 5,5 Rodriguez 5. In panchina Stillitano, Filippone, Serafino, Simonetta, Tedesco, Lombardo A. All: Galati

ARBITRO: Acanfora di Castellammare di Stabia

MARCATORI: 11’ pt Vivacqua (Re), 12’ st e 13’ st Modesto (Re), 29’ st Coluccio (Ro), 46’ st Actis Goretta (Re)

NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti Coluccio (R). Angoli 6-6. Recuperi 0’ pt e 3’ st 10’

RENDE (CS) – Al Lorenzon pronti via e subito Rende vicino al gol: Actis Goretta va via in contropiede, difende palla e libera Vivacqua che tira addosso a Mittica in uscita disperata. All’ 11’ Vivacqua si riscatta: ancora Actis Goretta, protagonista, difende palla e di tacco libera il compagno di squadra che questa volta non sbaglia. Al 38’ Roccella vicino al pareggio: tiro di Rodriguez dall’interno dell’area, ma è Sanzone in scivolata a mettere in angolo. Poco più tardi Rende pericoloso con un tiro di Godano che però trova attento Mittica, abile nel bloccare a terra.

La ripresa parte sulla falsa riga della prima frazione di gioco: Rende vicino al secondo gol al 6’st, con Vivacqua che di testa anticipa Mittica ma non inquadra lo specchio della porta. Si tratta del preludio al raddoppio: al 12’ infatti i biancorossi raddoppiano con una magistrale punizione di Modesto che mette la palla nel sette. Assoluto protagonista l’ex Crotone, che un minuto più tardi capitalizza nel migliore dei modi una discesa di Godano, chiudendo alla perfezione sul secondo palo. Al 29’ il Roccella accorcia le distanze con Coluccio lesto a deviare sotto misura approfittando di una dormita della difesa del Rende. Tocca ad Actis Goretta chiudere i conti, mettendo la firma sul poker biancorosso, nei minuti di recupero.

Rende che si conferma dunque una delle squadre più temibili del girone: la Cavese (che oggi non ha potuto giocare a Palmi causa neve) è al secondo posto ad un punto di distanza. Per il Roccella di Galati una sconfitta preventivabile che non cambia molto la classifica: gli amaranto sono a 17 punti in piena zona play out.

Rende, una denuncia per guida in stato di ebbrezza e tre segnalazioni per uso di stupefacenti

carabinieri-di-giornoRENDE (CS) – I militari della Stazione Carabinieri di Rose, al termine degli accertamenti, deferivano in stato di libertà un 31enne cosentino, per guida in stato di ebbrezza. L’uomo, alla guida della propria autovettura, usciva dalla sede stradale ribaltandosi. I militari operanti, giunti sul posto, sottoponevano l’automobilista ad accertamento etilometrico, riscontrando un tasso alcolemico superiore ai limiti previsti. Nella medesima circostanza, i militari sottoponevano il conducente del mezzo e il passeggero, un 29enne di Pavia, a perquisizione personale, nel corso della quale venivano rispettivamente trovati in possesso di 1 grammo di marijuana. I due, segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti. La patente di guida del 31enne veniva immediatamente ritirata e l’autovettura sottoposta a fermo. Nella nottata del 4 gennaio 2017, in Rende i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende, al termine degli accertamenti, segnalavano alla Prefettura di Cosenza, quale assuntore di sostanze stupefacenti, un 25enne di Chiaravalle Centrale. I militari, in a seguito di perquisizione personale rinvenivano nella tasca dei jeans del giovane, un involucro in cellophane contenente 1 grammo di marijuana che veniva posta sotto sequestro.

Regali per i bambini del Centro Minori di Rende. Domani la II° edizione della Befana del vigile

foto-1RENDE (CS) – Questa mattina il sindaco di Rende Marcello Manna ha anticipato la giornata della Befana del Vigile per i bambini del Centro Minori di Rende. Domani sarà il giorno della Befana del Vigile e il sindaco tiene a ringraziare le aziende del territorio che stanno partecipando alla seconda la seconda edizione di una “Befana” tanto attesa dalle famiglie bisognose della città. Per il secondo anno, infatti, l’Amministrazione Comunale di Rende ha voluto riaccendere i motori della solidarietà. Domani mattina, dalle 10 alle 13, infatti, sulla pedana del vigile ubicata davanti alla chiesa Borromeo, i cittadini potranno lasciare un dono verso chi si trova in difficoltà. Gli uomini della Polizia Municipale di Rende nel mattinata della Befana raccoglieranno i regali e li distribuiranno, nei giorni successivi alle famiglie più bisognose. Ed è la seconda volta quindi per la città di Rende. «Ringrazio la polizia municipale per l’impegno profuso in queste giornate di festa. Il 6 gennaio gli uomini della municipale saliranno sulla pedana, ma dirigeranno il traffico della solidarietà. E mi auguro, naturalmente,  che ci sia tanto traffico quel giorno». Se dovesse piovere, il vigile con la pedana si sposterà nell’ingresso (al coperto) del municipio di Rende. °

 

Tre persone denunciate per guida in stato di ebbrezza

RENDE (CS) – Nel giorno di Capodanno i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende, hanno deferito in stato di libertà un 24enne di Castrovillari, un 30enne cosentino e una 24enne di Villavicencio (Como), per il reato di “Guida in stato di ebbrezza”. I militari operanti, nel corso di servizio di controllo della circolazione stradale effettuato nella nottata di capodanno, hanno sottoposto i tre automobilisti a test etilometrico riscontrando un tasso alcolemico nel sangue superiore ai limiti consentiti dalla Legge. Le patenti di guida sono state immediatamente ritirate e le autovetture affidate a persone idonee alla guida.

Rende, Manna: «Raggiunti obiettivi importanti. Grazie a tutti gli assessori»

RENDE – In attesa di varare la nuova giunta e della nomina del nuovo presidente del Consiglio, il sindaco di Rende Manna ha voluto fare una sorta di bilancio con alcune dichiarazioni rilasciate a margine del consiglio comunale. «Con questo consiglio comunale abbiamo portato a casa un risultato molto importante che è quello “dell’adesione al principio di consumo suolo zero”. Una buona notizia per le tantissime attività imprenditoriali e commerciali che attendevano questo atto per avviare l’iter amministrativo per la realizzazione delle loro attività. Una vera e propria boccata d’ossigeno per l’economia rendese – afferma il primo cittadino – Molto importante, anche, l’approvazione dell’elenco dei beni che verranno alienati dalla casa comunale per risanare il bilancio e serviranno alla fuoriuscita del predissesto. Poi vorrei ringraziare per il  lavoro svolto fin qui dalla mia giunta. Con loro si è avuta una produzione di atti amministrativi che non ha pari e, a questo punto, dovrà essere superata dalla nuova squadra di governo che avremo tra pochi giorni. Ricordo che il lavoro di questi assessori  ha rimesso in moto una macchina comunale ferma, una macchina comunale dove a capo c’era solo un commissario. Da questo nuovo assetto amministrativo mi aspetto un ritmo ancora maggiore e la macchina comunale dovrà essere molto più efficiente. Sulla legalità si dice che non si ci divide. Il tema invece è molto complesso. C’è un problema di sicurezza dei cittadini e di allarme sociale. Spero presto che venga attraverso anche il nuovo piano di illuminazione possa anche essere supportato da sistemi di videosorveglianza nella città. Abbiamo subito atti di danneggiamento presso la sala del consiglio comunale, ed è per questo che oggi siamo al gelo nella sala consiliare e poi, ancora, atti vandalici subiti nelle scuole e al parco robinson. A tutto ciò si aggiungono i tanti furti nelle abitazioni, fenomeni che richiedono risposte adeguate e soprattutto maggiori sistemi di controllo. L’attività amministrativa di questa giunta è andata ad incidere su fenomeni consolidati di utilizzo di beni comunali senza corrispettivo. Si altresì accentuato il controllo sul consumo del suolo e sull’edilizia. Su questi temi chiediamo il massimo della condivisione. Sui grandi temi quali quello della città unica non ci possono essere barriere di formalismo. Il partito democratico non può trincerarsi dietro mere questioni burocratiche. Il confronto, il dibattito, deve essere posto come base in tutte le sedi, non solo nel consiglio comunale. Cambiare passo significa anche questo».

Rende, ancora un rinvio per la nuova giunta

RENDE (CS) – Fumata nera al consiglio comunale di Rende. Nella seduta svoltasi nella sala di Piazza Matteotti, si è preso atto delle dimissioni presentate dalla presidente del civico consesso Anna Maria Artese. Il testimone è passato al vicepresidente Gaetano Morrone per la trattazione dei successivi punti all’ordine del giorno, tra cui anche l’elezione del nuovo presidente dell’assise municipale. Ma su proposta del consigliere di maggioranza Bartucci, il punto è stato rinviato al prossimo consiglio. Sarà probabilmente convocato tra Capodanno e l’Epifania. Nessuna risoluzione della crisi, dunque, e nessun annuncio della nuova giunta. Il sindaco Marcello Manna è ostaggio del Nuovo Centro Destra. Il partito alfaniano non ha ancora trasmesso la rosa dei nomi da cui attingere per la nomina di due nuovi membri dell’esecutivo, né ha trovato l’accordo per l’affidamento della prestigiosa carica di presidente del consiglio comunale. In questa fase le energie del coordinatore regionale di Ncd Antonio Gentile, sono probabilmente concentrate sulla partita romana dei sottosegretari. Il rimpasto è comunque prossimo. La Artese entrerà in giunta insieme a Pino Munno e Pierpaolo Iantorno. Saranno confermati Marina Pasqua e Ida Bozzo. Alla presidenza del consiglio rimane in pole Mario Rausa.

Rende, domani il consiglio comunale

comune di rendeRENDE (CS) – RENDE (CS) – Convocato per domani, 28 dicembre, alle ore 9,00, il consiglio comunale di Rende. Primo punto all’ordine del giorno la presa d’atto delle dimissioni presentate dalla presidente Anna Maria Artese e l’elezione del nuovo presidente. Anna Maria Artese si è dimessa perché cooptata in giunta dal sindaco Marcello Manna. Al suo posto dovrebbe essere eletto Mario Rausa. Domani dovrebbe essere anche ufficializzato il nuovo esecutivo.

Rende, emergenza furti in appartamento

RENDE (CS) – Si moltiplicano i furti nelle abitazioni a Rende, in questo periodo natalizio. Amara sorpresa per i residenti di alcuni appartamenti ubicati nella frazione Surdo e in contrada Rocchi, svaligiati di soldi e gioielli. Si ipotizza la presenza nella zona di una stessa banda di ladri professionisti, che sceglie accuratamente le case. Non è escluso che prima di scegliere le proprie vittime i malviventi si accertino dei loro spostamenti attraverso facebook. Sulla vicenda indagano i carabinieri della locale compagnia.