Biologo italiano, nasce a Catanzaro nel 1914. Laureatosi in medicina, a soli 22 anni, presso l’Università di Torino, nel 1936 parte per...
Semisconosciuto al grande pubblico, fu cosmografo e cartografo della casa reale di Siviglia nel XVII sec. Fu un nobile calabrese, nato nel...
Passato alla storia come Harry Warren, signore del musical americano, nasce a Brooklyn nel 1893 da Antonio e Rachele, una coppia di...
Nato a Seminara (RC) intorno al 1300, Leonzio Pilato, è stato uno dei più eminenti eruditi calabresi. Pieno di ardore e di...
Nato a Corigliano Calabro il 27 dicembre 1891, proveniva dalla comunità arbërëshë di Civita in Calabria. Studiò prima a San Demetrio Corone,...
Raffaele Vallone nasce a Tropea il 17 febbraio del 1916. È stata una figura che ha sperimentato campi molto diversi tra loro...
Nacque ad Acri il 25 marzo 1819, in una famiglia della buona borghesia, dal medico Carlo Maria Padula e Mariangela Caterina.Venne avviato...
Nasce a Scilla, Reggio di Calabria, nell’agosto 1813. Studiò medicina all’università di Napoli. Appassionandosi alle ricerche chimiche, a ventitré anni andò a...
È l’oggetto più comune di tutti: il Calendario. Non c’è abitazione in cui manchi. Strumento di alta precisione per la vita di...